Robot da cucina, impastatrici, planetarie: quale scegliere?
In cucina sono utili non solo per creare impasti perfetti per la pizza o la focaccia, ma anche per creare omogenei impasti, montare o amalgamare. Ma basta cambiare accessorio per ampliare il ventaglio degli aiuti a disposizione. Scegliere la tipologia o il modello giusto è essenziale per fare il giusto investimento e avere un aiutante valido e duraturo.
Un robot da cucina è sempre un elettrodomestico utile, ma nel mondo degli elettrodomestici da cucina c'è una moltiplicazione di attrezzature che spesso crea confusione e si vorrebbe un impastatore professionale che fosse anche una planetaria, ma anche una specie di Bimby® completo. Si tratta di elettrodomestici diversi da loro per funzioni e utilizzi. Ecco allora quali sono le differenze principali tra robot da cucina e impastatrici e planetarie, i loro vantaggi e svantaggi e i costi.
- Scritto da Walter
- Categoria: Strumenti da cucina
- Visite: 345
Le domande frequenti della Dieta per perdere 10 kg in un mese
Alcune domande frequenti che vengono poste quando si decide di intraprendere il nostro percorso chiamato "10 kg in un mese".
Prima di iniziare la dieta, è necessario chiedere un consiglio ad uno specialista che possa visitare e valutare la propria condizione psicofisica di presenza. Ogni persona ha delle caratteristiche diverse e quindi necessita di un regime alimentare personalizzato.
Se si intraprende la dieta, è anche necessario affidarsi al buon senso e cercando innanzitutto di stare in buona "salute". Ció non significa necessariamente perdere il peso desiderato entro un tempo desiderato, ma sentirsi bene e non avere malesseri. CON LA SALUTE NON SI SCHERZA!
👨👩👧👦 IL GRUPPO SI TROVA QUI.
🍏 LA DIETA SI TROVA QUI.
🥗 Inoltre è possibile visionare la VARIANTE VEGETARIANA e la VARIANTE VEGANA.
LE DOMANDE FREQUENTI (FAQ)
- Scritto da Alessandra
- Categoria: Dieta e salute
- Visite: 1447
Tutti felici con i pannolini lavabili! Ringrazia l'ambiente, la pelle del neonato e il nostro portafoglio!
Un ritorno al passato o una nuova moda eco-chic? Poco importa, l'uso sempre più diffuso dei pannolini lavabili risulta essere la scelta più sostenibile e conveniente sotto tutti i punti di vista.
Dal giorno in cui è nata nostra figlia abbiamo notato, tra i tantissimi cambiamenti, un'improvviso e antipatico aumento dei nosti rifiuti domestici e una riduzione notevole dello spessore del nostro portafogli. Inizialmente non si fa molto caso a questo fenomeno in quanto, si sa, un figlio incide nelle spese mensili di una famiglia e i pannolini sporchi servono alla mamma come indice di "buona salute" del proprio bebè. Nel caotico turbinio ormonale che la donna vive specialmente il primo mese dopo il parto, la domanda più frequente è (soprattutto se si allatta al seno): "ma mio/a figlio/a mangia abbastanza?". Il trucchetto per capirlo si impara subito: deve "bagnare" almeno 6 pannolini al giorno. Ed ecco spiegato il motivo per cui quel salsicciotto pieno di fagotti poco profumati acquista importanza. Ma sia la bilancia sia i vestitini che dopo 1 mese non stanno più, ci faranno capire che i bimbi crescono molto velocemente a vista d'occhio. Ed è allora che proprio quel salsicciotto inizia a pesare molto, moltissimo. Così ci siamo informati e abbiamo letto manuali, guide e forum. I pannolini lavabili sono la svolta! Scopriamo il perché.
- Scritto da Alessandra
- Categoria: Cose di casa
- Visite: 1195
Ricette con glassa di aceto balsamico
Menu con glassa di aceto balsamico
La glassa è la versione più golosa dell'aceto balsamico di Modena IGP: un ingrediente creativo che può impreziosire qualunque tipo di ricetta e renderla doppiamente sfiziosa.
La fantasia non ha limiti per chi sceglie le versioni aromatizzate della glassa di aceto balsamico di Modena IGP: dove usarla? Ecco due proposte per un menu sfizioso, adatto anche se si hanno ospiti a cena, composto da una magnifica tartarre e una cremosa panna cotta.
- Scritto da Walter
- Categoria: Curiosità in cucina
- Visite: 1229