Cake Design
Come fare un mini Babbo Natale in pasta di zucchero

Un mini tutorial per un mini Babbo Natale in pasta di zucchero. Una decorazione natalizia semplicissima e facilissima, piccola così! ?

Realizzarlo è davvero semplice, non servono strumenti particolari o una grande maestria, solamente qualche minuto di tempo per creare questo simpatico pupazzetto di Natale da mettere sopra qualsiasi dolce, dal pandoro ad un buonissimo biscotto allo zenzero.

Valutazione attuale: 5 / 5

★★★★★
Come fare una renna in pasta di zucchero

? Un tutorial per realizzare in pochi e semplici passi una renna in pasta di zucchero. Guarda il video e prova anche tu a creare questo splendido personaggio per decorare i tuoi dolci di Natale!

☆☆☆☆☆
Biscotti decorati a tema natalizio con la pasta di zucchero

Per decorare la tavola delle feste non è necessario preparare dei capolavori con una tecnica professionale, ma con un po' di divertimento e un po' di pasta di zucchero anche dei biscotti rotondi possono diventare dei simpatici omini di neve natalizi.

☆☆☆☆☆
Capigliatura maschile moderna in pasta di zucchero

Per l'ultimo viso, realistico, completo e pieno di dettagli, abbiamo pensato ad una capigliatura più moderna e movimentata. Realizzarla è molto semplice nonostante possa sembrare difficile.

☆☆☆☆☆
Viso dettagliato in pasta di zucchero

Finalmente siamo giunti all'ultimo step, il più complesso. Grazie a questo video sarete in grado di apprendere una splendida tecnica per realizzare un viso in pasta di zucchero pieno di dettagli: un naso realistico, labbra carnose modellate a partire dal viso stesso, occhi tridimensionali dal perfetto effetto e palpebre per migliorare l'espressione degli occhi.

☆☆☆☆☆
Capigliatura moderna in pasta di zucchero

Per delle riproduzioni professionali, non basta saper modellare un viso dettagliato con occhi e bocca rifiniti.

☆☆☆☆☆
Viso in stile manga in pasta di zucchero

Avete mai pensato di ricreare il personaggio della vostra torta enfatizzandone le caratteristiche principali? Creare un grosso naso, occhi aperti e pieni di colore, labbra pronunciate oppure creare una testa più grande del corpo come fosse un buffo personaggio dei fumetti.

☆☆☆☆☆
Capigliatura anziano in pasta di zucchero

Ecco il nostro passaggio intermedio anche per quanto riguarda i capelli. Per questo viso particolarmente simpatico, abbiamo deciso di creare una capigliatura più anziana di una semplicità estrema.

☆☆☆☆☆
Viso simpatico con naso in pasta di zucchero

Grazie alla realizzazione di questo viso potrai avere tutte le basi (composizione degli occhi, bocca tridimensionale e naso dettagliato) per raggiungere gli ultimi due gradini e riuscire a riprodurre qualsiasi tipo di espressione o fisionomia.

☆☆☆☆☆
Capigliatura da bamboina in pasta di zucchero

Al nostro viso simpatico e un po' buffo abbiamo deciso di abbinare una pettinatura bizzarra: quella di una scolaretta. Codine e frangetta servono ovviamente anche a realizzare capigliature per donne o uomini con capelli lunghi e acconciati.

☆☆☆☆☆
Viso simpatico in pasta di zucchero tecnica

Quarto appuntamento con il video corso per il modelling di visi e capigliature in pasta di zucchero. In questa lezione verrà aperta una parentesi necessaria al percorso che si è iniziato tempo fa. Il realismo viene messo da parte al fine di prendere confidenza con la pasta e creare delle espressioni in modo simpatico, senza grande attenzione ai dettagli ma creando delle caricature spesso più affascinanti di un viso perfetto.

☆☆☆☆☆
Capigliatura riccia in pasta di zucchero

Adesso si inizia a fare sul serio. Grazie alla creazione di semplici salsicciotti è possibile riprodurre una pettinatura riccia o ondulata.

☆☆☆☆☆
Viso con naso e labbra tecnica in pasta di zucchero

In questa nuova lezione viene realizzato un viso utilizzando una tecnica particolare per far fuoriuscire un naso direttamente dalla pasta stessa modellandola con facilità.

☆☆☆☆☆
Accetto Informativa sulla privacy
Accetto di ricevere la newsletter contenente le ultime novità del sito. Potrò disiscrivermi in qualsiasi momento grazie al link presente in fondo ad ogni newsletter.