Curiosità in cucina

Menu con glassa di aceto balsamico

La glassa è la versione più golosa dell'aceto balsamico di Modena IGP: un ingrediente creativo che può impreziosire qualunque tipo di ricetta e renderla doppiamente sfiziosa.

La fantasia non ha limiti per chi sceglie le versioni aromatizzate della glassa di aceto balsamico di Modena IGP: dove usarla? Ecco due proposte per un menu sfizioso, adatto anche se si hanno ospiti a cena, composto da una magnifica tartarre e una cremosa panna cotta.

Tartare con glassa di aceto balsamico

La prima delle ricette con la glassa che vogliamo proporvi è la tartare di salmone. Nella versione descritta, diventa un piatto unico semplice e chic che si arricchisce di fresca frutta, spaziando dalle fragole al limone fino all'avocado: il risultato è freschissimo e molto colorato. Ecco come prepare la tartare in pochi step e come insaporirla con la nostra glassa di aceto balsamico: per l'occasione abbiamo scelto la glassa all'Aceto Balsamico di Modena IGP100% naturale De Nigris, senza coloranti, addensanti e zuccheri aggiunti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr filetto di salmone (già abbattuto)
  • 300 gr di fragole
  • 2 avocado
  • 2 limoni
  • Glassa all’ Aceto Balsamico di Modena IGP 100% Naturale
  • Sale e pepe
  • Sesamo o mandorle tostate per decorare

Procedimento:

Pulite il salmone, tagliatelo a fette e riducetelo in cubetti. Spremete un limone e fate marinare il salmone nel succo con sale e pepe. Tagliate a cubetti anche l’avocado e le fragole: aggiungete al primo il succo di limone per evitare che la polpa si annerisca. A questo punto, con l’aiuto di un coppapasta, assemblate la tartare disponendo sul piatto i vari strati: prima il salmone, poi l’avocado e infine le fragole. Guarnite con la glassa, il sesamo o le scaglie di mandorle tostate. Aggiungete delle fettine di limone e una manciata di rucola o insalatina.

Panna cotta con riduzione di aceto balsamico

Dopo aver deliziato gli ospiti con questa variopinta tartare, continuate a prenderli per la gola con un invitante dessert: la panna cotta con glassa all'aceto Balsamico di Modena IGP. A scelta potete optare per la riduzione fatta in casa, o per la glassa dolce già pronta: De Nigris, in particolare, la propone aromatizzata ai fichi, alla vaniglia e ai lamponi. Una più golosa dell’altra: provare per credere!

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di panna fresca
  • 60 gr di zucchero
  • 3 fogli di colla di pesce
  • Aceto balsamico di Modena IGP

Procedimento:

Fate ammollare la colla di pesce in acqua. Mettete la panna (eventualmente con l’aggiunta di latte) e lo zucchero in un pentolino e fate sobbollire: se vi piace, addizionate un pizzico di noce moscata. Spegnete il fuoco e aggiungete la colla di pesce dopo averla strizzata. Versate quindi il composto negli stampini da dessert e riponeteli in frigo per 2 ore o più. Rovesciate la panna cotta sui piattini e decoratela con la riduzione di aceto balsamico di Modena IGP, preparata in precedenza facendo caramellare l’aceto in un pentolino. Un’alternativa più veloce è usare la glassa pronta: ottima quella aromatizzata ai lamponi, associata magari a un crumble di biscotti per dare un tocco croccante al vostro dessert.

Leggi altri articoli interessanti
Accetto Informativa sulla privacy
Accetto di ricevere la newsletter contenente le ultime novità del sito. Potrò disiscrivermi in qualsiasi momento grazie al link presente in fondo ad ogni newsletter.