Animali, uomini, frutta, oggetti. Non manca nulla, nel mondo dei filtri da tè in silicone si trova di tutto, dalla forma più pratica a quella più divertente.
«Prendi più tè.»
«Non ne ho ancora preso niente, non posso prenderne di più.»
«Vuoi dire non puoi prenderne di meno. È facile prendere più di niente.»
La Lepre di marzo la sapeva lunga sul tè, ma Alice non capiva, non era nemmeno l'ora del tè. Beh, è sempre l'ora del tè.
Tè, te, tea, the. Alle 17, alle 19 o la mattina. Come si vuol scrivere si scriva e... quando si vuol bere, si beva. Possiamo anche confonderlo con infusi o tisane, che importa?! L'importante è trovare un'oretta per rilassarsi, scegliere l'aroma che più si addice al momento e alle necessità e... utilizzare il giusto filtro!
Il classico filtro in acciaio, sferico e abbastanza noioso, viene ancora utilizzato, ma soltanto dai tradizionalisti o da anziani che "si accontentano". Fortunatamente anche in questo, l'uomo riesce a divertirsi e ad essere creativo, così, per chi preferisce ancora l'acciaio da tuffare nell'acqua bollente, in commercio si trovano forme simpaticissime e divertenti come casette, animali o robot.
Ormai, però, molti utensili da cucina non vengono più utilizzati in acciaio, ma in un materiale ipoallergenico, resistente al caldo e al freddo, che non graffia le stoviglie e si lava facilmente: il silicone (che abbia la specifica per uso alimentare).
Grazie a questo innovativo materiale ci si può sbizzarrire nelle forme e nei colori senza che questa varietà vada ad alzare i prezzi. Sul web infatti si possono trovare filtri da tè in silicone a soli 0,70 €uro. Tanti sono i siti web che trattano questo articolo, tra i nostri preferiti ritroviamo anche livingo.it
Vediamo insieme quali sono i filtri in silicone più pazzi, simpatici, belli e divertenti di tutto il web:
![]() |
Per chi non vuol allontanarsi troppo dalla tradizione. Per i nostalgici e gli amanti dei materiali classici, ecco un filtro da tè misto, infatti il contenitore del tè rimane in acciaio mentre il resto è realizzato in silicone. |
![]() |
![]() |
Nuovo materiale, vecchio stampo. Ecco altre forme per chi storce il naso di fronte ai cambiamenti. Un filtro da tè a forma di filtro da te e una tasca in silicone pratico, facile da utilizzare e da pulire. |
![]() |
![]() |
Un tè per i romantici ed i sognatori. Un cuore per tutti gli innamorati, un originale filtro completato da una freccia rigida che trapassandolo funge da cucchiaino mescolatore. Per chi invece sogna Parigi, ecco un filtro a forma di Tour Eiffel. |
![]() |
![]() |
Il tè fruttato... per finta. In commerci ci sono dei tè buonissimi che si prestano a strabilianti accoppiamenti con la frutta, ma anche se la frutta è già inserita nell'infuso, facciamo viaggiare la fantasia e inseriamo noi una fetta di limone o una bella fragola. |
![]() |
![]() |
Cigno o paperella? Ma chi sta sguazzando nel nostro tè??? Ma è una papera che galleggia beatamente sulla superficie della bevanda calda. Simpaticissima e unica davvero. Nel caso in cui siate dei tipi più eleganti, optate per un bel cigno, il suo becco vi servirà per appendere il filtro ai bordi della tazza. |
![]() |
![]() |
I filtri più amati dai bimbi. Se avete dei bimbi in casa, adoreranno questi filtri. Il maschietto velocizzerà l'infusione fingendo di pescare un tenero pesciolino, mentre la femminuccia si innamorerà dello scoiattolo a bordo tazza. |
![]() |
![]() |
Bagno nell'acqua calda o immersione nel profondo tea? Ahhhh! Eccolo lì, l'omino del te mentre si rilassa nella jacuzzi aromatica che fra poco berremo. Ma fate attenzione, sul fondale potreste trovare un vero palombaro! |
![]() |
![]() |
Beh, non solo l'omino del tè sa rilassarsi, ma non a tutti piace l'acqua calda. Forse i più simpatici. Un tricheco che gode della temperatura del nostro tè e uno squalo che invece cerca di scappare al fine di mangiare tutti i biscotti. |
![]() |
![]() |
Vai con il ROCK!!! Mick Jagger gradirebbe tantissimo prendere un tè in onore dei Rolling Stones con questo fantastico filtro, ma scommetto che anche voi ve ne innamorereste subito. E se siete più metal, ecco un bel teschio per voi! |
![]() |






Come potete vedere, esistono ormai tantissime forme e colori per i filtri da tè, per ogni occasione e per ogni personalità. Bere un infuso sarà sicuramente più divertente senza le noiose bustine che vendono al supermercato.
Si possono lavare sotto l'acqua, mettere al caldo, al freddo, in lavastoviglie e non graffiano nulla. Pratici e belli, manca solo di andare in erboristeria e farci preparare un tè o un infuso che più può piacervi!