Pizza in padella senza impasto

-
difficoltà molto facile
-
preparazione 5 minuti
-
cottura 15 minuti
-
porzioni 1
-
info teglia 30 cm
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano si
-
senza uova si
-
senza cottura no
Descrizione
Quando si ha voglia di pizza o si vuole arricchire la tavola con una margherita senza però avviare impastatrici, accendere il forno o attendere ore di lievitazione, basteranno pochissimi ingredienti ed una padella... non ci credete? Provate!
La pizza è il centro culinario dell'italiano, la cosa che più si desidera quando si vuole festeggiare la sera, oppure l'eccezione ad un regime di perdita di peso, è la base per i condimenti più tradizionali, la scelta più buona per chi vuole preparare una cena gustosa per amici e parenti... insomma Italia, amore e gusto = PIZZA!
Noi ci siamo chiesti "e se non è possibile comprarla, non si è in tempo per far lievitare limpasto o semplicemente si ha voglia di una pizza per colazione o merenda?", la risposta è semplice... PIZZA IN PADELLA!
Lungi da essere una canonica pizza, che i Napoletani e i Siciliani si tappino gli occhi alla vista di questa ricetta... ma a volte anche arrangiare diventa una semplice soluzione per unire l'utile al dilettevole!
Ingredienti
- 170 g farina 0
- 150 g di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- Olio extravergine di oliva
- Polpa di pomodoro q.b.
- Mozzarella q.b.
- Basilico q.b.
Preparazione
- Versa 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente di circa 30 centimetri.
- Aggiungi direttamente in padella tutti gli ingredienti ed amalgama con un cucchiaio in legno o nylon. Livella l'impasto distribuendolo per tutto il diametro della padella.
- Metti la polpa di pomodoro sullo strato appena creato e aggiusta di sale.
- Metti adesso la padella su fuoco lento e lascia cuocere per circa 10 minuti chiudendo con un coperchio.
- Al termine dei 10 minuti controlla se la cottura sta andando bene sollevando la pizza e osservando se il fondo è dorato. In caso contrario, continua la cottura per 1 o 2 minuti ancora.
- Alza il coperchio e aggiungi la mozzarella, continua la cottura per altri 2 minuti circa.
- Togli la padella dal fuoco e riponi la pizza su un piatto, un filo d'olio e... buon appetito!