Seleziona la tua lingua

Brioche con caciocavallo, prosciutto e pisellini

Brioche con caciocavallo, prosciutto e pisellini
  • Difficoltà difficoltà facile
  • Tempo di preparazione preparazione 15 minuti
  • Tempo di cottura cottura 45 minuti
  • Porzioni porzioni 15
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano no
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Buonissima brioche adatta come contorno o perfetta per un buffet.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 130 g di latte
  • 3 uova da 60 g
  • 12 g di lievito di birra
  • 30 g di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di miele d'acacia
  • 1 cucchiaino di sale (5 g)

Per il ripieno

  • 250 g di caciocavallo tritato grossolanamente
  • 100 g di prosciutto crudo
  • 200 g di pisellini freschi
  • 300 g di besciamella
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 50 g di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Setacciare la farina, disporla a fontana sulla spianatoia e versarvi al centro il lievito sciolto nel latte tiepido, le uova, il miele e l'olio. Amalgamare con la farina. Aggiungere il sale senza metterlo a contatto con il lievito. Lavorare l'impasto che deve risultare morbido. Formare una palla e lasciarla riposare coperta per circa un'ora. Questa brioche si può fare sia salata che dolce, aggiungendo un cucchiaino di zucchero o sale.
  2. Preparare la farcia in una padella con del burro e 1 spicchio d'aglio, far cuocere i pisellini, portare a cottura senza sale e far raffredare. Mettere la besciamella in una ciotola, aggiungere il caciocavallo tagliato a pezzetti, l'uovo e una parte dei pisellini cotti in padella già freddi, mescolare.
  3. Riprendere la pasta, dividerla in due, una più grande dell'altra, foderare con carta forno uno stampo, lavorare il pezzo grande dell'impasto con le mani allargandolo e metterlo sullo stampo, prosciutto crudo, i pisellini rimasti infine la besciamella con caciocavallo e pisellini, coprire con i lembi dell'impasto, spennellarli con l'uovo sbattuto, un goccio di latte e sale, chiudere con il resto dell'impasto e lasciarla lievitare per un ora coperta da un canovaccio. Successivamente spennellarla con l'uovo.
  4. Mettere in forno a 180° per 40 minuti.