Insalata tiepida di polpo e patate

-
difficoltà molto facile
-
preparazione 45 minuti
-
cottura 15 minuti
-
porzioni 6
-
info teglia nessuna teglia
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano no
-
senza uova no
-
senza cottura no
Descrizione
Un'antipasto leggero e delizioso, scopri le altre ricette sul mio sito Scampoli Golosi.
Ingredienti
- 1 polipo piccolo (7 hg circa)
- 3 patate
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Limone q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Aglio q.b.
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 o 2 foglie di alloro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione
- Scongelare il polipo prima di cucinarlo.
- In una casseruola mettere abbondante acqua salata a bollire con la carota, la cipolla mondata, l'alloro e mezzo bicchiere di vino bianco.
- Quando l'acqua bolle tenere il polpo per la testa e immergere nell'acqua i tentacoli per tre, quattro volte consecutive per far si che si arriccino bene. Tuffare quindi l'intero polipo nell'acqua bollente e farlo cuocere per 20/30 minuti fino a completa cottura (ci vogliono mediamente 30 minuti per ogni Kg di polpo). A questo punto spegnere l'acqua e lasciar raffreddare il polpo nella sua acqua.
- Nel frattempo far bollire in acqua salata le patate con la buccia. Una volta cotte sbucciarle e tagliarle a pezzi.
- In una ciotola preparare il condimento emulsionando l'olio con mezzo limone (o uno se vi piace la salsa più acidula), il sale e il pepe.
- Prendere il polpo e togliere la pellicina esteriore aiutandosi con uno strofinaccio da cucina (sfregando il polpo con lo strofinaccio la pellicina verrà via molto facilmente), tagliare i tentacoli a fettine di medio spessore e il resto a pezzetti.
- Sbucciare uno spicchio d'aglio e passarlo all'interno della terrina o del piatto in cui accomoderemo il polpo con le patate. Unire nella terrina il polpo con le patate, condire con la salsina e spolverare abbondante prezzemolo tritato e servire.