Torta salata con bietole e cavolfiori

-
difficoltà facile
-
preparazione 15 minuti
-
cottura 45 minuti
-
porzioni 6
-
info teglia 27 cm
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano si
-
senza uova no
-
senza cottura no
Descrizione
Cosa ne pensi di portare in tavola a Carnevale un clown bello da guardare e buono da gustare? Una torta salata facile e veloce, adatta a soddisfare il fabbisogno di un unico pasto oppure da servire in un buffet durante una festa a tema.
Il condimento si può ovviamente variare, l'importante è mantenere lo "sfondo" del viso del pagliaccio quanto più bianco e uniforme possibile. Noi abbiamo utilizzato il cavolfiore bianco e la cipolla dorata, ma anche la bietola rossa, verdura dalle incredibili qualità, piena di vitamine, sali minerali, proteine e acido folico. La bieta o bietola, infatti, si presta a tantissime preparazioni culinarie. Qui potrai trovare altre semplici idee e ricette di carnevale.
Da servire tiepida o fredda, un'idea originale che non deluderà le aspettative di grandi o piccini e che arricchirà la tavola di gioia e allegria. Ah, mi raccomando: riempite la bottiglia di vino rosso con della cola perchè... a carnevale ogni scherzo vale!!!
Ingredienti
- 300 g di farina 0
- 100 g di burro (o margarina)
- 100 ml circa di acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
- 1 mazzo grande di bietole
- 1 testa media di broccoli bianchi
- 1 cipolla bianca o dorata media
- 3 cucchiai circa di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- 200 ml di panna da cucina (anche vegetale)
- 80 g circa di prosciutto cotto (facoltativo)
- Un filo di olio
- Sale
- Pepe
- Olive nere per guarnire
- Foglioline di insalata per guarnire
- Un pomodoro grande per guarnire
Preparazione
- Crea la pasta brisé impastando la farina 0 insieme al burro (o margarina) a temperatura ambiente e l'acqua fredda versata a filo. Se l'impasto risulta troppo morbido aggiungi poca farina. Avvolgi il panetto, liscio ed omogeneo, nella pellicola e fai riposare in frigorifero.
- Lava accuratamente le verdure sotto l'acqua corrente e mettile a mollo con un cucchiaino di bicarbonato. Una volta pulite, taglia le foglie delle biete (mettine due della stessa dimensione da parte) e conserva i gambi. Cuoci le foglie in abbondante acqua salata per circa 7 minuti.
- Cuoci anche i cavolfiori in acqua bollente fin quando i gambi non si saranno ammorbiditi, poi scola e taglia grossolanamente il tutto. Pulisci e taglia a pezzi anche la cipolla.
- In una ciotola unisci tutti gli ingredienti: le bietole ben scolate, i cavolfiori tagliati grossolanamente, la cipolla tagliata, l'uovo, la panna, il formaggio grattugiato, il prosciutto tagliato a pezzi (puoi benissimo ometterlo) e infine condisci con un filino di olio, sale e pepe. Mescola bene e assaggia per controllare la giusta sapidità della farcia.
- Accendi il forno a circa 190°C. Stendi il panetto di pasta brisé non troppo sottile e rivesti una teglia (se di vetro o ceramica non ci sarà bisogno di rivestire con carta forno o ungere la teglia). Bucherella il fondo e rifinisci i bordi con un coltello.
- Versa il condimento sulla pasta brisé, livella con l'aiuto di un cucchiaio. Adesso è il momento di decorare la torta. Crea il naso con metà pomodoro grande, stendi 2 mezze foglie di bietole a formare la base degli occhi e con le olive crea un sorriso. Inforna per circa 30 minuti, appena i bordi e la superficie risulteranno dorati, potrai sfornare la torta.
- Una volta cotta e intiepidita, potrai continuare la decorazione. Noi abbiamo tagliato i gambi delle bietole a piccoli pezzi e utilizzati per formare la bocca del clown, poi abbiamo aggiunto del formaggio grattugiato per enfatizzare il bianco delle labbra. Abbiamo cotto a parte due dischetti di pasta brisè rimasta per rifinire meglio gli occhi e poi aggiunta mezza oliva nera. Infine abbiamo guarnito con delle foglioline di lattuga per dare l'effetto dei capelli laterali.














Prendete ispirazione, cercate la faccia da clown che fa al caso vostro!