Strumenti da cucina

Elenco degli utensili da cucina più utilizzati per colare o passare gli alimenti.


Spesso in cucina ci ritroviamo utensili senza sapere il reale utilizzo, ed è per questo che il classico colino viene usato per qualsiasi operazione. Impariamo a conoscere da vicino tutti questi strumenti.



colabrodo

Colabrodo

Chiamato in vari modi, il colabrodo è uno strumento indispensabile in cucina che può sostituire altri utensili più particolari. È un colino di forma semisferica con una rete metallica particolarmente fitta che riesce a filtrare i liquidi eliminando ogni impurità o setacciare farine e amidi. Solitamente viene venduto in set di varie dimensioni, ed è quindi semplice utilizzarli per diverse operazioni (compreso spolverizzare una torta di cacao o zucchero a velo).



colino cinese

Colino cinese o chinoise

Chiamato anche cornetto cinese, nome dovuto alla somiglianza con i tradizionali cappelli cinesi, è un colino metallico, solitamente in acciaio inox di forma conica. Esso viene utilizzato prevalentemente per filtrare le salse o i passati di verdura.



schiumarola

Schiumarola o mestolo forato

Strumento molto utilizzato in cucina per eliminare la schiuma (o altre impurità) dai brodi o sgocciolare alimenti immersi nei liquidi. E' un utensile fatto di acciaio, legno, plastica o silicone ed è formato da un ampio cucchiaio superficialmente pieno di forellini.



ramina a ragno

Ramina a ragno

Molto simile alla schiumarola, ma con una struttura differente, esso è formato da fili di acciaio intrecciati come una ragnatela e serve a scolare facilmente alimenti cotti in un liquido (ad esempio delle crispelle cotte in olio).



setaccio

Setaccio

Utensile molto utilizzato in passato, ormai sostituito da strumenti più pratici e multiuso (che però non garantiscono lo stesso risultato). Ha una forma circolare ed è costituito da una rete metallica più o meno fitta. A seconda di quanto la rete metallica è fitta, viene distinto l'utilizzo: quelli a maglia larga servono per l'infarinatura del pesce, quelli a maglia media per passare pangrattato o altre polveri, quelli a maglia fine per passare farce e puree di frutta e verdure.




scolapasta

Scolapasta

Impossibile non averne uno in cucina. Questo strumento permette di scolare la pasta dall'acqua di cottura o qualsiasi altro cibo. Viene spesso utilizzato anche per lavare frutta e verdura in modo pratico. Anche in questo caso, la fattura può essere di materiali differenti: plastica, silicone, metallo o, addirittura, può essere una parte integrante del coperchio di una pentola o un doppio fondo della stessa.



imbuto

Imbuto

Non proprio un colino, ma un utensile che facilita il travaso di liquidi (o altri materiali) grazie alla sua forma con una bocca larga e una molto stretta. Può essere di varie dimensioni e di vari materiali (vetro, metallo, plastica, silicone).



filtro per il the

Filtro per il the

Inseriamo in questa categoria anche il filtro che viene utilizzato per trattenere the e infusi. Hanno forme e strutture differenti e spesso vengono utilizzati per diverse funzioni. Questa tipologia (in foto) è certamente la più pratica e igienica (in acciaio con una rete a trama molto fitta).




<<< Scopri gli altri UTENSILI per la cucina


Leggi altri articoli interessanti

Accetto Informativa sulla privacy
Accetto di ricevere la newsletter contenente le ultime novità del sito. Potrò disiscrivermi in qualsiasi momento grazie al link presente in fondo ad ogni newsletter.