Seleziona la tua lingua

Fagottini con salmone, funghi e formaggio su vellutata di piselli

Fagottini con salmone, funghi e formaggio su vellutata di piselli
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 10 minuti
  • Porzioni porzioni 6
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano no
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Ricetta dei fagottini con salmone, funghi e formaggio

Amici a cena? Stupiteli con un menù a base di pesce semplice e fantasioso, rimarranno tutti a bocca aperta. Vi consigliamo di iniziare con un aperitivo a base di prosecco, servire questi piccoli fagottini a sorpresa, continuare con una pasta semplice che faccia riposare il palato, stupirli con uno splendido salmone in crosta e finire con un sorbetto al limone.

Un menù semplice ma ricco adatto a tutti i periodi dell'anno, da Ferragosto a Natale. La vellutata di piselli non è necessaria per i fagottini, ma noi la consigliamo in quanto crea un contrasto di colori e accompagna il sapore forte del salmone "addolcendolo" ed esaltandolo allo stesso tempo. I funghi, invece, servono per dare consistenza e alleggerire il sapore totale dei fagottini che devono stuzzicare senza riempire eccessivamente lo stomaco.

Ingredienti

  • 150 g di salmone in scatola al naturale
  • 100 g di formaggio spalmabile (tipo robiola)
  • Un ciuffo di erba cipollina
  • Funghi champignon q.b.
  • Pepe
  • 150 g circa di piselli
  • Olio extravergine di oliva
  • Un ciuffo di basilico fresco

Preparazione

  1. In una terrina schiaccia con una forchetta il salmone ben sgocciolato, aggiungi il formaggio spalmabile, l'erba cipollina tagliata (metti da parte quella che servirà per legare i fagottini) e i funghi champignon velocemente lavati, tamponati e tagliati a piccoli cubetti. Aggiusta di pepe e mescola in modo uniforme creando un impasto consistente.
  2. Salmone e mix di ingredienti ridotti in poltiglia
  3. Taglia la pasta fillo a quadrati non molto grandi e posiziona al centro di ogni quadrato un cucchiaio scarso di impasto. Chiudi a fagottino e lega con un filo di erba cipollina sbollentata (in questa maniera l'erba cipollina non si spezzerà).
  4. Mix di ingredienti su quadrati di pasta fillo Fagottini di pasta fillo richiusi con un filo di erba cipollina
  5. Disponi su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno statico a 170°C circa per 7-8 minuti. Quando le punte del fagottino saranno dorate, l'antipasto sarà pronto da servire.
  6. Ultima il piatto lessando i piselli e riducendoli in crema insieme a sale, olio e basilico. Crea su un piatto un letto verde su cui poggiare questi deliziosi fagottini e porta in tavola.