Panelle

-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
5 minuti -
Cottura
30 minuti -
Porzioni
25 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
Si -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Se vi trovate in Sicilia in vacanza e passate da Palermo... vi invito a passeggiare in strada e visitare questa stupenda città. E nel caso in cui vi venisse fame... PANE E PANELLE!
Deliziose fritture a base di farina di ceci, le panelle vengono tradizionalmente accompagnate da un morbido panino e condite con una spruzzatina di succo di limone. Un cibo povero, umile, semplice che, fortunatamente, oggi è stato rivalutato e riapprezzato, diventando un antipasto diverso e davvero ottimo, anche senza pane.
Gli ingredienti sono elementari, il procedimento molto semplice. Una ricetta naturalmente senza glutine, senza lattosio, senza uova e vegana.
Che i palermitani ci perdonino! Da qualsiasi parte d'Italia ci armiamo di farina di ceci e prepariamo queste fantastiche panelle. Tagliate il pane... e restate pronti. Oggi si mangia PANE E PANELLE!
Ingredienti
- 500 g di farina di ceci
- 1 litro e mezzo di acqua
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Pepe q.b.
- Olio per friggere
Preparazione
- Versa la farina di ceci (preferibilmente setacciata) dentro una pentola capiente. Aggiungi poca acqua e inizia a mescolare con una frusta, continua versando a filo tutta l'acqua mentre mescoli, fino a creare un composto senza grumi.
- Condisci con sale e pepe, circa un cucchiaino colmo di sale e uno, invece, raso di pepe. Mescola per bene.
- Metti la padella sul fornello e cuoci a fuoco medio-basso mescolando continuamente con la frusta.
- Quando il composto si sarà addensato (circa dopo 10-12 minuti di cottura), aggiungi il prezzemolo fresco tritato finemente. Amalgama con la frusta togliendo dal fuoco.
- Versa l'impasto su una forma per plumcake rivestita di carta forno, lascia intiepidire e poi fai riposare in frigo per almeno 3 ore.
- Taglia l'impasto a fette più o meno sottili (a seconda di come le preferisci) e friggi in abbondante olio di semi. Attenzione alla frittura: le panelle devono dorarsi e leggermente scurirsi nei bordi.
















