Seleziona la tua lingua

Biscotti bigusto a spirale

Biscotti bigusto a spirale
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 15 minuti
  • Porzioni porzioni 6
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto dei biscotti bigusto a spiraleUna di quelle ricette che si scoprono, si scrivono in agenda e si tramandano di generazione in generazione. Trovata tra i miei appunti di quando ero bambina, una di quelle ricette facili e sempre di sicuro risultato. Due semplici varianti di una stessa ricetta base, due impasti da realizzare per qualsiasi idea, anche una base di crostata, dal sapore differente ma che si sposano alla perfezione.

Da grande ho finalmente celebrato questa unione permettendo un abbraccio dei due impasti, un vortice di gusto che ha esteso questa passione anche alle papille gustative di chi ha assaggiato il risultato finale. Morbidi ma croccanti, biscottini ideali per la colazione, quasi si tuffano da soli nel latte. Riescono addirittura a distinguersi in bocca il gusto del cacao e le note profumate dell'arancia. BUONISSIMI DAVVERO!

Il riposo in frigo è consigliato, ma se non si resiste, è possibile anche ridurre al minimo i tempi e procedere subito con la preparazione.

Ingredienti

Per l'impasto bianco:

  • 150 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 60 g di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 75 g di burro
  • 2 cucchiai di succo d'arancia
  • 2 cucchiaini di scorza d'arancia

Per l'impasto al cacao:

  • 150 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 60 g di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 75 g di burro
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Preparazione

  1. Mescola gli ingredienti divisi in due ciotole fino ad ottenere due diversi impasti omogenei di diversi colori.
  2. Ingredienti in ciotola pronti per essere impastati Mani che impastano la base al cacao
  3. Crea un panetto e fallo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  4. Panetti lisci ed omogenei Panetti rivestiti di pellicola e fatti riposare in frigo
  5. Infarina la tavola e stendi separatamente i due impasti formando due rettangoli uguali con uno spessore di 3 - 4 mm circa.
  6. Impasto bianco ben steso senza crepe Impasti stesi pronti per essere sovrapposti
  7. Accendi il forno a 180°C. Sovrapponi i due impasti bagnando leggermente la superficie in modo da facilitare l'unione e schiaccia leggermente.
  8. Impasti sovrapposti e schiacciati Impasti sovrapposti e rifiniti nei bordi
  9. Inumidisci leggermente la superficie e arrotola dal lato più lungo stando attento a non crepare gli impasti o a non creare troppi spazi. Avvolgi il rotolo nella pellicola e fallo riposare qualche minuto in frigo se ne hai il tempo. In caso contrario prosegui tagliando il rotolo. I biscotti devono avere uno spessore di circa 1 cm.
  10. Impasti ben arrotolati senza spazi Rotolo tagliato a fette spesse 1 cm
  11. Disporre in una teglia ed infornare a 180° per circa 15 minuti, fino ad una leggera doratura.
  12. Biscotti disposti in teglia pronti per la cottura Biscotti cotti e dorati