Seleziona la tua lingua

Torta di mele con olio

Foto della torta di mele con olio
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 15 minuti
  • Tempo di cottura cottura 40 minuti
  • Porzioni porzioni 12
  • Dimensione teglia info teglia 25 cm
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Ricetta della torta di mele con olioEcco la torta di mele preferita da voi utenti, leggera, senza burro, facile e soffice. Una versione semplificata che non necessita di planetarie o strumentazioni particolari, non bisogna tagliare le mele a fettine o altro. Basterà sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti e tuffarle nell'impasto "mescola e inforna", senza montare a neve albumi o sciogliere a monte il burro.

Utlizza l'olio che più preferisci, anche un olio di oliva, ma ricorda che sarà presente nel sapore finale. Se invece preferisci un gusto più delicato, scegli un olio di semi di girasole o di soia.

E' possibile utilizzare qualsiasi tipo di mela e, per chi non ama i pezzetti sotto ai denti, si può optare per la variante con la mela grattugiata o tagliata a tocchetti molto piccoli. Inoltre la presenza della cannella donerà profumo e sapore senza mai prendere il sopravvento.

Provala, diventerà la tua torta di mele preferita di sempre!

Ingredienti

  • 3 mele grandi
  • 3 uova medie
  • 300 g di farina 0
  • 200 g di zucchero
  • Mezzo bicchiere di olio di semi (ovvero 100 g)
  • Mezzo bicchiere di latte (animale o vegetale)
  • 1/2 bustina di lievito
  • Un cucchiaio di cannella
  • Il succo di mezzo limone
  • Zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. Lava accuratamente le mele, sbucciale e tagliale a tocchetti. Per evitare che si ossidino, spremi mezzo limone e mescola con le mani i tocchetti.
  2. Mele ben lavate e parzialmente sbucciate Mele tagliate a tocchetti e spruzzate con il succo di limone
  3. In una capiente ciotola versa lo zucchero e le 3 uova. Sbatti il tutto creando un composto (possibilmente con una frusta elettrica) leggermente spumoso.
  4. Contenitore con lo zucchero e le uova Composto mescolato di zucchero e uova
  5. Aggiungi l'olio, il latte, la farina, il lievito e la cannella. Continua a mescolare fino a formare un composto liscio ed omogeneo.
  6. Aggiunta al composto di farina, lievito, latte e olio Composto base della torta di mele mescolato
  7. Accendi il forno a 180°C. Aggiungi al composto i tocchetti di mela e mescola molto bene.
  8. Aggiunta dei tocchetti di mela al composto della torta di mele Tocchetti di mela ben incorporati nell'impasto della torta di mele
  9. Imburra e infarina la teglia, versa l'impasto e cuoci per 40 minuti circa a 180°C, fino a doratura della superficie. Controlla la cottura infilzando uno spiedino o un coltello al centro della torta, se uscirà asciutto, la torta sarà pronta. Quando sarà tiepida, spolverizzala con lo zucchero a velo.
  10. Torta di mele in teglia ancora cruda Torta di mele in teglia già cotta