Seleziona la tua lingua

Crostata con crema vegetale al limone

Crostata con crema vegetale al limone
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 20 minuti
  • Tempo di cottura cottura 30 minuti
  • Porzioni porzioni 12
  • Dimensione teglia info teglia 25 cm
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Una crostata che non ha niente da invidiare alle crostate della nonna, ma con una fondamentale differenza: la frolla non contiene nè uova, nè latte. Inoltre il dolce è facilmente adattabile anche a chi segue un'alimentazione priva di glutine utilizzando una farina gluten free.

Viva il mondo veg e la creazione di dolci leggeri e salutari come questa splendida crostata dal profumo di limone! Un grazie speciale alla nostra dolce e cara Loredana, mamma dalle mille risorse!!!

Ingredienti

Per la frolla

  • 200 g di farina 0
  • 100 g di farina di riso
  • 100 ml di latte vegetale
  • 30 ml di olio di semi
  • La scorza di un limone bio
  • Un pizzico di sale
  • Un cucchiaino di lievito per dolci

Per la crema

  • 500 ml di latte vegetale
  • 60 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • Un pizzico di curcuma
  • La scorza di due limoni bio

Preparazione

  1. Prepara la frolla mescolando prima tutti gli ingredienti secchi e, successivamente, aggiungendo a poco a poco anche i liquidi. Forma un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgi con la pellicola e fai riposare in frigo.
  2. In una pentola versa il latte e la scorza di limone. Lascia sobbolire il latte per qualche minuto in modo che prenda tutto l'aroma.
  3. Nel frattempo riprendi il panetto, conservane un pezzo (servità per le strisce superficiali) e stendilo su un foglio di carta forno cercando di raggiungere un diametro superiore alla teglia di almeno 10 cm. Stendi sulla teglia, bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in bianco a 180°C per circa 15-20 minuti (ovvero stendi un foglio di carta forno sulla superficie e ricopri con uno strato di legumi veri o di ceramica).
  4. Filtra il latte dalla scorza in un altro recipiente.
  5. Nella pentola (a fuoco spento) versa la farina setacciata, la curcuma e lo zucchero. Aggiungi a filo il latte e mescola evitando la formazione di grumi.
  6. Accendi il fuoco mantenendo una fiamma media e cuoci la crema mescolando spesso con una frusta. Non appena si sarà addensata, mettila da parte.
  7. Sforna la base di frolla, togli i legumi, versa la crema e decora la superficie stendendo la frolla cruda rimasta e creando delle strisce.
  8. Quando avrai finito, rimetti in forno statico per altri 10 minuti.