Gelato di fragola con la gelatiera
-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
20 minuti -
Porzioni
6 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
Si -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
Si
Descrizione
Avete presente il gelato alla fragola in vendita al bar o al supermercato? Quella crema fredda rosa e vanigliata che rinfresca le calde giornate? Bene, adesso scordatevi quella cosa piena di coloranti e seguite il nostro tutorial per creare il vero gelato di fragola fresca con latte e panna.
Basta avere una gelatiera casalinga, anche piccola, per realizzare circa mezzo kg di fantastico gelato dal gusto formidabile. Senza uova e senza additivi, dal sapore intenso di latte e fragole! Noi lo adoriamo!!!
E se hai delle fragole mature appena raccolte dal giardino... vedrai che risultato!
Ah, un piccolo segreto: puoi sostituire la panna da montare con dello yogurt di fragole per una versione più leggera e nutriente.
Ingredienti
- 50-80 g di zucchero (100 g se lo volete più zuccherato)
- 200 ml di latte (anche vegan)
- 100 ml di panna liquida da montare (anche vegan)
- 200 g di fragole mature pulite
- Succo di un limone o una bustina di vanillina
Preparazione
- Frulla le fragole insieme allo zucchero e l'aroma (limone o vanillina). Aggiungi il latte e la panna (non montata) e mescola fino a formare una crema.
- Metti in azione la gelatiera (se ha il contenitore da congelare ricordati di ghiacciarlo per almeno 8 ore). Versa il composto e attendi 15 minuti circa fino alla formazione del gelato.
- Servi subito o conserva nel freezer. Consuma il gelato entro 2 settimane
Varia la ricetta sostituendo la panna con eguali quantità di latte. Puoi utilizzare anche latte ad alta digeribilità, latte di riso, soia o yogurt.