Seleziona la tua lingua

Pancakes dolci

Pancakes dolci
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 5 minuti
  • Tempo di cottura cottura 5 minuti
  • Porzioni porzioni 6
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Ricetta dei pancakes dolciTre ricette per accontentare qualsiasi palato! Tre versioni della stessa meravigliosa delizia che rende speciale la colazione della domenica. Stiamo parlando dei PANCAKE!

Dolci e morbidi dischi provenienti dall'America. Tanto semplici quanto deliziosi, li può preparare anche un bambino!

C'è chi ama il gusto classico preferendo l'impasto con le uova ben sbattute, chi invece le omette senza problemi (pur ottenendo un disco leggermente più compatto) e c'è invece chi si lascia viziare dalla strepitosa versione con la banana.

I gusti sono gusti, non si discute, qualsiasi variante è permessa, l'importante è non farsi sfuggire l'occasione di coccolarsi nel weekend con questa super colazione!

Ingredienti

Pancake classici con uova:
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 65 g di farina 0
  • Un filo d'olio
  • Latte q.b.

Pancake senza uova:
  • 100 g di farina bianca
  • 2 cucchiani di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Un filo d'olio
  • Latte q.b.

Pancake con la banana (in sostituzione dell'uovo):
  • 1 banana media matura
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di farina 0
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un filo d'olio
  • Latte vegetale q.b.

... puoi inoltre aggiungere all'impasto uno di questi ingredienti:
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di frutti rossi secchi
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchio di miele

Preparazione

  1. Prendi una ciotola grande e aggiungi prima tutti gli ingredienti secchi. A seconda della versione che hai deciso di preparare, aggiungi o la banana ben schiacciata con una forchetta, oppure l'uovo leggermente sbattuto. Inizia a mescolare con una frusta energicamente e nel frattempo versa a filo il latte. Il composto deve risultare fluido, non troppo liquido, alzando la frusta, l'impasto deve scendere in modo continuativo, come se stesse "scrivendo".
  2. Riscalda una piastra o una padella (ungila leggermente con un tovagliolo imbevuto d'olio). Una volta ben calda, versa una dose di impasto. Scegli tu la grandezza del pancake.
  3. Se puoi, per velocizzare i tempi, cuoci mettendo un coperchio sopra la padella. Una volta che si saranno create le bolle in superficie, con l'ausilio di una paletta di nylon, gira il pancake e continua la cottura per 1-2 minuti ancora. Una volta pronti, condisci i pancakes a piacere con sciroppo d'acero, d'agave, miele, crema di nocciole, marmellata o frutta fresca.