Tartufi di cioccolato veloci

-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
5 minuti -
Porzioni
15 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Piccoli e deliziosi bon bon, resistere è impossibile!
Vellutati fuori, cioccolatosissimi dentro, sono i tartufi fatti in casa con un cuore di ciliegia candita. Si sciolgono in bocca e lasciano una delicata sensazione di dolcezza senza mai diventare eccessivi o banali.
Nessuna parola riuscirebbe a descrivere la bontà di queste piccole delizie, bisogna provarle per apprezzare davvero la loro perfezione.
Realizzare i tartufini è davvero semplicissimo ed è possibile prepararli anche giorni prima o comunque tenerli conservati in frigo per 4-5 giorni e offrirli ad ogni fine pasto o durante un tè pomeridiano con le amiche.
La ciliegia è una coccola, una sorpresa che si può facilmente omettere se non gradita. Inoltre si può variare la ricetta aggiungendo 1 cucchiaio circa di rum (magari al posto del miele), in questo modo si otterranno dolcetti per adulti graditissimi in un dopocena fra amici.
Ma ora basta con le chiacchiere, corriamo subito a preparare i tartufi al cioccolato fondente... te ne innamorerai!
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente (minimo 50% di cacao)
- 100 ml di panna liquida (non montata)
- 1 cucchiaino di miele oppure 1/2 bustina di vanillina
- 30 g circa di burro ammorbidito (1 noce)
- 5 cucchiai circa di cacao amaro
- 10 ciliegie candite (facoltative)
Preparazione
- In un padellino fai scaldare la panna insieme a un cucchiaio di miele (o, se preferisci, mezza bustina di vanillina) e a una noce di burro.
- Spezzetta il cioccolato e versalo nel padellino appena il composto di panna raggiunge il bollore. Abbassa (o spegni) il fuoco e mescola per 1 o 2 minuti fino a far sciogliere completamente il cioccolato. Dev'essere un'operazione delicata quindi non lasciare il padellino su fiamme troppo vivaci.
- Lascia intiepidire e metti il padellino in frigo a riposare, in modo da far indurire più velocemente il composto.
- Appena il composto sarà abbastanza duro da poterlo lavorare, crea delle palline. Prendi una cucchiaiata (circa) di composto e una ciliegia candita (puoi anche ometere la ciliegia se non la gradisci). Appallottola velocemente con le mani, non impiegare troppo tempo altrimenti il calore delle mani tenderà a far sciogliere il tartufo.
- In una ciotola versa del cacao amaro e rotola le palline delicatamente. Fai raffreddare in frigo per circa 2 ore prima di servire.














