Torta al limone farcita

-
Difficolta'
Facile -
Preparazione
20 minuti -
Cottura
45 minuti -
Porzioni
20 -
Info Teglia
25 cm -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
Si -
Senza uova
No -
Senza cottura
No
Descrizione
La torta al limone di una volta, passo passo sul mio Blog: Cosa Cucino.
Ingredienti
Per la torta
- 4 uova
- 220 g di farina bianca 00
- 50 g di fecola
- Un limone non trattato
- Un bicchiere di olio di semi di mais
- 200 g di zucchero
- Una bustina di lievito per dolci
- Burro e farina per lo stampo
- Zucchero a velo q.b.
Per la crema
- 200 g di zucchero
- 35 g di fecola
- Un limone non trattato
- Un uovo
Preparazione
- Lavate i 2 limoni sotto l'acqua corrente, strofinandoli con una spazzolina; asciugateli con un telo e grattugiatene la scorza con una grattugia a fori piccoli. Fate attenzione a prelevare solo la parte gialla, perché quella bianca spugnosa (detta albedo) ha un sapore decisamente amarognolo che può danneggiare la buona riuscita della torta e della crema.
- Preparate l'impasto per la torta: sgusciate le uova in una ciotola, unite lo zucchero e sbattete energicamente con una frusta elettrica (oppure una frusta a mano o una forchetta) finché avrete ottenuto un composto bianco e spumoso. Ricordate che le uova a temperatura ambiente montano più in fretta, perciò toglietele dal frigo almeno un'ora prima di utilizzarle.
- Unite l'olio e incorporatelo bene continuando a mescolare energicamente il composto. Setacciate insieme la farina e la fecola e unitele poco alla volta all'impasto, continuando a sbattere con le fruste finché sarà diventato omogeneo. Quindi incorporate metà della scorza grattugiata, il succo di mezzo limone e infine il lievito passato attraverso un setaccino fine.
- Imburrate bene uno stampo rotondo a cerniera di 24 - 26 cm, infarinatelo e versatevi il composto; livellate la superficie con una spatola, battete lo stampo sul bordo del tavolo per eliminare gli eventuali vuoti e cuocete nel forno caldo a 180° per 50 minuti. In alternativa allo stampo a cerniera, potete usarne uno tradizionale foderato con carta da forno.
- Preparate la crema: sbattete l'uovo in una ciotola con lo zucchero, unite la fecola, 300 ml di acqua (o latte), la scorza grattugiata rimasta e il succo del limone rimasto. Versate tutto in una casseruolina, cuocete a fuoco basso finché la crema si addensa, mescolando, e fate raffreddare.
- Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare. Sganciate il bordo dello stampo e sformatela. Appoggiatela sul piano di lavoro e, con un coltello affilato a lama lunga, tagliatela a metà nel senso dello spessore. Versate la crema sulla base della torta e stendetela bene con una spatola. Ricomponete la torta, cospargetela con zucchero a velo e decoratela, se vi piace, con fettine di limone.




