Seleziona la tua lingua

Torta di fragole light

Torta di fragole light
  • Difficoltà difficoltà facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 30 minuti
  • Porzioni porzioni 15
  • Dimensione teglia info teglia 27 cm
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto della torta di fragole lightUna base di leggerissimo pan di Spagna, classico, saporito e profumato, una delicatissima crema pasticcera a base di latte fresco e una gran quantità di fragole.

Un dolce semplice nella preparazione (anche se richiede più fasi) ma anche nei sapori. E' infatti possibile riconoscere in modo distinto il gusto delle fragole e della crema fatta in casa, senza che nessuno prevali sull'altro.

Una versione light delle più complesse torte con le fragole, senza troppi grassi e con ingredienti di facile reperibilità. Bella da vedere sia nella versione più classica con le fragole tagliate a metà e messe come decorazione, sia nella versione più particolare con una buonissima salsa di fragole fatta in casa.

Ingredienti

PER IL PAN DI SPAGNA

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 50 g di fecola
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo)

PER LA CREMA

  • 1 o 2 rossi d'uovo
  • 3 cucchiai di zucchero (anche di canna)
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 bicchieri di latte
  • 1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia messa nel latte bollente

PER LA SALSA DI FRAGOLE

  • 500 g di fragole
  • 80 g di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • Il succo di mezzo limone
  • 2 fogli di gelatina (per la VERSIONE 2)

Preparazione

  1. Separa i tuorli dagli albumi e monta quest'ultimi a neve ferma. Successivamente aggiungi i tuorli, lo zucchero, la farina, la fecola, la vanillina, il lievito e un pizzico di sale. Adesso mescola delicatamente e con dei movimenti dal basso verso l'alto con l'ausilio di un leccapentola. L'impasto deve risultare omogeneo
  2. Versa in una teglia di cm 28 o cm 30 con bordino rialzato, in modo tale che da cotta la base della torta abbia un incavo per mettere la crema.
  3. Ingredienti necessari per fare la base di pan di Spagna Base di pan di Spagna pronta
  4. Cuoci in forno caldo a 170° per circa 15 minuti (fai la prova dello stecchino) e lascia raffreddare.
  5. Nel frattempo prepara la crema mescolando dentro una pentola i tuorli con lo zucchero. Unisci la farina, la vanillina e il latte a filo mentre con una frusta mescoli il composto che deve risultare privo di grumi. Cuoci su fiamma medio bassa continuando a mescolare con una frusta. Quando si addenserà, trasferisci la crema in una ciotola di vetro, ricopri con una pellicola e lascia intiepidire.

VERSIONE 1 (ricoperta di fragole)

  1. Taglia una parte delle fragole a pezzetti, mettile in una pentola con lo zucchero, il succo del limone e fai bollire per qualche minuto, poi frulla nel mixer fino ad ottenere una salsa liscia.
  2. Fragole in pentola con zucchero e succo di limone Salsa di fragole pronta, mescolata con il mixer ad immersione
  3. Gira sottosopra il pan di Spagna, bagnalo con la salsa di fragole, versa la crema e stendila bene fino ai bordi. Ricopri con tante fragole precedentemente lavate, intere o a spicchi.
  4. Per dare lucentezza alle fragole utilizza del tortagel. Fai riposare in frigo.

VERSIONE 2 (ricoperta di salsa di fragole)

  1. Ricopri la torta con la salsa di fragole (leggi la VERSIONE 1 per il procedimento).
  2. Nel frattempo metti a bagno 2 fogli di gelatina e, dopo averli ben strizzati, scioglili nella salsa di fragole ancora calda. Fai raffreddare e poi versala sulla crema. Livella bene e decora con qualche fragola. fai riposare in frigorifero.