Torta di mele dello Stregone
-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
20 minuti -
Cottura
50 minuti -
Porzioni
20 -
Info Teglia
27 cm -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
Si -
Senza uova
No -
Senza cottura
No
Descrizione
Oggi al lavoro... cosa? Si anche se domenica ero al lavoro, niente di strano quando c'è bisogna accaparrarselo, comunque ero li, e pensavo ad un qualcosa di dolce, dolce si ma non il solito. E quale è il dolce più facile da fare e più fatto da tutti se non la torta di mele? Allora ecco alcune piccole ma significanti modifiche uscite in accostamenti gradevoli e funzionali dal pentolone dello stregone... e poteva mancare lei la Strega? Nooooooo assolutamente!!
Questa ricetta è tratta dal Blog La Cucina dello Stregone.
Ingredienti
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 250 g di farina
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 100 g di burro
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- Una manciata di mandorle
- Sale q.b.
- 20 g di uvetta
- 1 bicchierino di liquore Strega
- 800 g di mele annurche
- 20 g di pistacchi
- Farina q.b.
- Cannella q.b.
- Burro (per imburrare la tortiera) q.b.
- Pan grattato q.b.
Preparazione
- Sbucciare le mele e farle a fette, metterle in acqua acidulata. Passare al mixer le mandorle prima e poi lo zucchero di canna con i pistacchi, mettere anche ad ammollare l'uvetta nello Strega. Imburrare e cospargere di pan grattato eliminandone l'eccesso una tortiera con cerniera.
- Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, e montare i rossi con lo zucchero a cui aggiungeremo man mano il burro fuso a bagnomaria e lasciato raffreddare, la scorza grattugiata di un limone e setacciandola la farina con il cucchiaio di amido e stemperiamo con il latte. Uniamo ancora le mandorle tritate il lievito e mescoliamo bene unendo ancora l'uvetta con tutto il liquore, solo a questo punto con un cucchiaio uniamo gli albumi montati avendo l'accortezza di farlo dal basso verso l'alto per non farli smontare, in questo modo diamo la possibilità al dolce di essere ben gonfio e spumoso.
- Facciamo sgocciolare e asciugare le fette di mele e le passiamo in un misto di farina e cannella, le disponiamo a raggiera sulla torta e le copriamo con una generosa spolverata di pistacchi e zucchero di canna per dare croccantezza alla superficie. Passiamo la torta in forno caldo a 170° per almeno 50 minuti, a cottura ultimata facciamo intiepidire e sformiamo dalla tortiera, volendo si può aggiungere dello zucchero a velo per servire... buon dolce a tutti!