Torta margherita allo yogurt

-
Difficolta'
Facile -
Preparazione
15 minuti -
Cottura
50 minuti -
Porzioni
15 -
Info Teglia
25 cm -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
Si -
Senza uova
No -
Senza cottura
No
Descrizione
Ciao a tutti, vi presento la torta margherita con crema di yogurt aromatizzata all'arancia. La ricetta non offre particolari difficoltà ma ci vuole un po' di pazienza per realizzarla. Comunque la consiglio caldamente perchè è proprio buona.
Ingredienti
Per il panettone
- 200 g di zucchero a velo
- 150 g di fecola
- 100 g di burro
- 50 g di farina 00
- 6 uova
- 1 bustina di vanillina
Per la farcitura
- 250 ml di panna fresca
- 250 g di yogurt intero
- 100 g di zucchero a velo
- Gelatina in fogli
- 1 bustina di vanillina
- Succo di 2 arance
Preparazione
Per il panettone
- Impastiamo insieme i tuorli d'uovo e lo zucchero a velo per 10 minuti, nel frattempo montiamo a neve le chiare d'uovo con lo sbattitore, uniamo tutto insieme facendo attenzione a non far smontare la chiara.
- Uniamo il burro (che fonderemo in un pentolino), ed infine, tramite un setaccio, la farina e la fecola unite precedentemente insieme.
- Imburriamo ed infariniamo uno stampo di circa 24 cm di diametro quindi versiamo il composto ed inforniamo a 180° per 30 minuti.


Per la crema
- Prendiamo lo yogurt e lo mescoliamo con la metà dello zucchero a velo, a parte mettiamo la gelatina in fogli in acqua calda e spremiamo le arance.
- Prendiamo il succo e lo scaldiamo a 60° quindi uniamo la gelatina previamente strizzata e mescoliamo per assicurarci che la gelatina si sciolga completamente. Uniamo il succo allo yogurt.
- Uniamo la panna al restante zucchero, quindi montiamo con lo sbattitore ed infine uniamo allo yogurt. Quando il panettone sarà pronto e freddo lo taglieremo e lo farciremo con la crema preparata.
- Prima di servire lasciare riposare in frigorifero per far compattare la crema, quindi cospargere di zucchero a velo e servire.

Qualora vogliate alleggerire le calorie consiglierei l'eliminazione del burro che non è fondamentale ai fini della riuscita del panettone, gli conferisce solo più sapore. Ed eventualmente usare panna vegetale per la crema interna.




