Dolci
Torta marmorizzata
  • Difficoltà
    Difficolta'
    Facile
  • Tempo di preparazione
    Preparazione
    20 minuti
  • Tempo di cottura
    Cottura
    45 minuti
  • Porzioni
    Porzioni
    10
  • Dimensione teglia
    Info Teglia
    25 cm
  • Ricetta dietetica
    Dietetico
    No
  • Ricetta vegana
    Vegano
    No
  • Ricetta vegetariana
    Vegetariano
    Si
  • Senza uova
    Senza uova
    No
  • Senza cottura
    Senza cottura
    No

Descrizione

Un classico delle torte, ma decisamente sempre buona e apprezzata. Tratta dal mio blog Peccati di gola con Anna.

Ingredienti

  • 150 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 125 g di fecola di patate
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 g di farina
  • 1 bicchierino di latte
  • 30 g di cacao amaro
  • Sale q.b.
  • Burro (per lo stampo) q.b.
  • Farina (per lo stampo) q.b.

Preparazione

  1. Scaldate una ciotola con acqua bollente, asciugatela e spezzettatevi il burro ammorbidito. Lavoratelo con un cucchiaio per dolci finchè prenderà una consistenza cremosa, unite lo zucchero e proseguite la lavorazione sbattendo con delle fruste elettriche a bassa velocità. Quando lo zucchero sarà perfettamente assorbito, sgusciate le uova, raccogliete gli albumi nella seconda ciotola e unite i tuorli, uno alla volta.
  2. Aggiungete la fecola, la vanillina e il lievito, facendoli scendere dal setaccio, la farina, diluite il composto con il latte: dovrà avere la consistenza del purè. Unite un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve ferma con le fruste elettriche, quindi uniteli al composto, mescolando dal basso verso l'alto. Prelevate circa metà dell'impasto, trasferitelo in una terza ciotola e unitevi il cacao, fatto scendere a pioggia dal setaccio, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, per evitare di smontarlo.
  3. Accendete il forno a 190°, imburrate e infarinate lo stampo e distribuitevi i due composti a cucchiaiate, alternando i colori per creare il disegno marmorizzato. Più le cucchiaiate saranno piccole, più sarà variegata la torta. Fate cuocere la torta in forno già caldo per 35 minuti. Lasciatela intiepidire, sganciate la cerniera e fatela scivolare sulla gratella per dolci. Se volete rendere più golosa questa torta potete accompagnarla con 100 g di cioccolato fuso con 1 dl di panna, oppure preparate uno zabaione con 3 tuorli.

Valutazione attuale: 5 / 5

★★★★★
 
Accetto Informativa sulla privacy
Accetto di ricevere la newsletter contenente le ultime novità del sito. Potrò disiscrivermi in qualsiasi momento grazie al link presente in fondo ad ogni newsletter.