Seleziona la tua lingua

Fagottini con pomodoro, cipolla, spinaci e formaggio filante

Foto dei fagottini con pomodoro, cipolla, spinaci e formaggio filante
  • Difficoltà difficoltà facile
  • Tempo di preparazione preparazione 15 minuti
  • Tempo di cottura cottura 15 minuti
  • Porzioni porzioni 6
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano no
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto dei fagottini con pomodoro, cipolla, spinaci e formaggio filanteFagottini croccanti e sfiziosi, dal cuore super gustoso, facili da realizzare in casa in pochissimo tempo.

Ideali per una festa di compleanno, un buffet o semplicemente una cena diversa, allegra, magari davanti alla tv mentre si guarda un film in famiglia.

L'impasto somiglia ad una pasta brisé quindi risulta croccante, ma è possibile renderlo più morbido aggiungendo un cucchiaino di lievito chimico o del bicarbonato.

Inoltre è possibile variare la farcia con qualsiasi ingrediente che più si gradisce!

Ingredienti

Per l'impasto

  • 200 g di farina 0
  • 100 g di olio
  • 70 ml di acqua fredda
  • 2 cucchiaini colmi di curcuma in polvere

Per il condimento

  • Polpa di pomodoro q.b.
  • Cipolla q.b.
  • Prosciutto cotto q.b.
  • Foglie di spinaci fresche q.b.
  • Formaggio filante (tipo caciottina) q.b.
  • Sale
  • Pepe
  • Semi di papavero
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Crea l'impasto versando a fontana la farina e aggiungendo la curcuma, l'olio, il sale (regolati a seconda dei tuoi gusti) e l'acqua fredda. Impasta fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
  2. Ingredienti sulla spianatoia Curcuma nell'impasto
  3. Prendi una pallina dal panetto e stendila non troppo sottile formando un quadrato.
  4. Panetto e pallina per il fagotto Stendi il panetto formando un quadrato
  5. Al centro del quadrato metti gli ingredienti: un cucchiaio di polpa fine di pomodoro (condita con un filo d'olio, pepe e sale), della cipolla tagliata, del prosciutto cotto, qualche foglia di spinaci freschi e una fettina di caciotta fresca.
  6. Aggiunta di alcuni ingredienti Aggiunta di tutti gli altri ingredienti
  7. Chiudi il fagotto ripiegando su se stesse le due coppie di angoli opposti come nelle foto.
  8. Prima fase di chiusura del fagottino Fagottino ben chiuso
  9. Accendi il forno a 180°C. Disponi i fagotti su una teglia rivestita di carta forno. Spennella con olio la superficie di ogni fagotto e aggiungi qualche seme di papavero. Inforna e cuoci fino a doratura. Fai attenzione, la doratura deve avvenire sia alla base che in superficie.
  10. Fagottini sulla teglia pronti per la cottura Fagottini appena sfornati