Pasticcio di baccalà

-
Difficolta'
Facile -
Preparazione
50 minuti -
Cottura
20 minuti -
Porzioni
6 -
Info Teglia
25 cm -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
No -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Una torta salata, ricetta riadattata da una ricetta originale di Ippolito Cavalcanti.
Ingredienti
- 250 g di farina
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 80 ml di acqua ghiacciata
- Un pizzico di sale sciolto nell'acqua
- 350 g di baccalà
- Olio evo
- Poco vino bianco
- Un cespo di scarola
- Olive nere q.b.
- Pinoli q.b.
- Acciughe salate q.b.
Preparazione
- Preparare la pasta come d'abitudine, a mano o nel mixer, lasciandola riposare un po' in frigo.
- Intanto passare al ripieno, lavare e fare a pezzetti la scarola in una padella mettere un po' d'olio, unire le olive snocciolate, i pinoli e le acciughe dissalate, far insaporire e aggiungere la scarola, facendo stufare.
- A parte lessare e spinare il baccalà. Ripassarlo in padella con un po' d'olio e sfumare col vino bianco, (oppure aggiungere salsa di pomodoro).
- Rivestire una teglia con una parte della brisè, mettere una parte delle scarole, il baccalà e ricoprire con le scarole. Chiudere con la restante pasta, facendo un bordino grazioso, e lo cuocerai al forno a 200°; con diligenza lo farai scivolare nel piatto proprio, e caldissimo lo servirai.




