Fiori di riso alle mandorle

-
difficoltà molto facile
-
preparazione 30 minuti
-
cottura 10 minuti
-
porzioni 4
-
info teglia nessuna teglia
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano si
-
senza uova si
-
senza cottura no
Descrizione
Cosa succede quando un'italiana si innamora del mondo orientale??? Nasce qualcosa di buono!
Una ricetta particolare, adatta al periodo primaverile. Il contrasto di sapori rende il piatto travolgente e incuriosirà i vostri ospiti.
Ingredienti
- Un porro
- Una carota
- Un cucchiaio di miele
- Due cucchiai di concentrato di pomodoro
- Paprika
- 100 g di mandorle tritate
- Olio evo
Per i fiori di riso
- 200 g di farina di riso
- Acqua calda (circa una tazza)
- Sale
Preparazione
- Metti la farina in una ciotola e aggiungi man mano l’acqua calda fino ad ottenere un impasto facile da lavorare.
- Sporca il piano di lavoro e le mani con dell’olio. Lavora la pasta dando la forma che preferisci (io ho usato uno stampino a espulsione a forma di fiore). Lasciali riposare in frigo per un'oretta (si possono preparare anche la sera prima).
- Cucina i fiori di riso in acqua salata e qualche goccia d’olio per evitare che si attacchino (è bene fare attenzione a questo passaggio rigirando con il dorso di un cucchiaio, in modo che non si attacchino al cucchiaio stesso. Superata questa fase non si attaccheranno più).
- Nel frattempo taglia il porro e la carota a rondelle e fai soffriggere con dell’olio in una padella antiaderente. A metà cottura aggiungi paprika, miele, le mandorle tritate, il concentrato di pomodoro e qualche mestolo d’acqua di cottura dei fiori di riso.
- A metà cottura i fiori vanno poi riversati nella padella insieme alla salsa e alla sua acqua di cottura. Rigira fino a cottura ultimata. Servi caldi con una spolverata di mandorle tritate.


