Pasta con carciofi, speck e crema di emmental

-
Difficolta'
facile -
Preparazione
15 minuti -
Cottura
30 minuti -
Porzioni
4 -
Info Teglia
nessuna teglia -
Dietetico
no -
Vegano
no -
Vegetariano
no -
Senza uova
si -
Senza cottura
no
Descrizione
Periodo di carciofi? Sfuttiamolo al meglio. Un prodotto della natura ricchissimo di elementi nutritivi e dal sapore unico, intenso, che si presta a varie preparazioni. Ovviamente è un sapore che tende a coprire altri più delicati e che, soprattutto, non va annullato con altri troppo intensi o contrastanti. Abbinare i gusti, gli odori e i sapori è importantissimo.
Che i carciofi stessero bene con lo speck già lo sapevamo, ma quale ingrediente può "aggiungere senza togliere", arricchire senza appesantire? Noi abbiamo trovato l'equilibrio perfetto grazie alla creazione di una crema morbida, leggera e saporita a base di emmental (detto anche emmentaler). Inoltre abbiamo intensificato il colore con della curcuma che ha la capacità di esaltare i colori e i sapori senza "disturbare".
Anche in questo caso abbiamo reso una ricetta di grande valore culinario utilizzando una pasta di qualità che riesce a tenere perfettamente la cottura, non si spezza ed ha un gusto formidabile, ovviamente parliamo della pasta integrale della famiglia Granoro!
Ingredienti
- 380 g di pasta GRANORO
- 4 carciofi
- Cipollina fresca
- 1 spicchio d'aglio
- 3 fette di speck
- 70 g di farina
- 2 noci di burro
- 500 ml di latte
- 4 fettine sottili di emmental (o emmentaler)
- Curcuma q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lava e monda i carciofi lasciando solo la parte commestibile, taglia a fettine sottili e lascia riposare in acqua e limone.
- Riempi di acqua una pentola e porta ad ebollizione.
- Nel frattempo fai rosolare in una padella lo speck tagliato a pezzetti insieme alla cipollina tagliata finemente e un filo di olio.
- Se l'acqua inizia a bollire, aggiungi del sale e versa i carciofi scolati per circa 1 minuto (devono intenerirsi).
- Scola i carciofi e aggiungili nel tegame con speck e cipollina, aggiungi lo spicchio d'aglio intero, del prezzemolo tritato, sale, pepe e lascia insaporire per qualche minuto a fuoco medio.
- Prepara la besciamella in un pentolino versando il latte a filo sopra la farina. Mescola con una frusta evitando la formazione di grumi e aggiusta di sale. Aggiungi circa un cucchiaino di curcuma e, quasi a fine cottura, anche l'emmental. La crema deve risultare liscia, omogenea e senza grumi.
- Lessa la pasta nell'acqua bollente, scolala e spadella insieme agli ingredienti trifolati. Servi nei piatti con sopra la besciamella al formaggio.


