Seleziona la tua lingua

Frittata di ceci con erbe spontanee

Frittata di ceci con erbe spontanee
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 5 minuti
  • Tempo di cottura cottura 15 minuti
  • Porzioni porzioni 4
  • Dimensione teglia info teglia 25 cm
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto dell frittata di ceci con erbe spontaneeDopo una passeggiata in mezzo alla natura o dopo aver fatto del giardinaggio in balcone o in giardino, ci rendiamo conto che la natura regala, in ogni stagione, preziosi ingredienti. Sarebbe un vero peccato non approfittarne.

Portulaca, cavoliceddi, ortica, tarassaco, cicoria, borragine, finocchietto... tutte piante facilmente individuabili e reperibili. Una volta raccolte si ha voglia di utilizzarle fresche, ma la quantità non è sempre sufficiente per preparare una zuppa piena di nutrienti o un gustoso e ricco primo piatto.

Noi abbiamo la soluzione last minute ideale. Per l'occasione, infatti, disturberemo la Signora Frittata!. Facile, veloce e buonissima!

Questa volta, però, non avevamo a disposizione delle buone uova da allevamento a terra (le uniche da accoppiare a cotanta meraviglia), quindi abbiamo deciso di fare una variazione sul tema ed usare un'ottima farina di ceci!

Nelle foto vedrete portulaca (pucciddana), cavoliceddi (caliceddi), fiori di zucca, tenerumi e cicoria. Chissà domani quale prezioso mazzolino di bontà la nostra terra vorrà donarci. Noi terremo il cestino del raccolto sempre pronto!

Ingredienti

  • 1 tazza da latte di farina di ceci
  • Latte vegetale/animale (o semplicemente acqua) q.b.
  • Basilico, prezzemolo, cipolla... a piacere!
  • Un bel mazzo di erbe spontanee
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Lava con cura le erbe raccolte e privale delle parti più dure. In una ciotola prepara la pastella con farina di ceci, erbette aromatiche, sale e un filo d'olio.

  2. Erbe spontanee lavate in acqua e bicarbonato Pastella in fase di preparazione a base di farina di ceci

  3. Aggiungi tanto latte quanto basta e mescola energicamente. Il composto non deve risultare liquido. Aggiusta di sale e pepe. Aggiungi adesso le erbe spontanee e mescola con una forchetta.

  4. Pastella pronta, la consistenza non dev'essere liquida Erbe mescolate alla pastella con l'ausilio di una forchetta

  5. Scalda una padella e inumidiscila con un filo d'olio, versa il composto e fai cuocere per circa 5-7 minuti con un coperchio. Gira la frittata e continua la cottura fin quando la superficie non si dora.

  6. Frittata cotta da un lato e girata Frittata di ceci alle erbe cotta da entrambi i lati