Polpette al limone

-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
20 minuti -
Porzioni
4 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
No -
Senza uova
No -
Senza cottura
No
Descrizione
Chiunque assaggi queste polpette rimane incantato. Già durante la cottura si viene catturati dal profumo del limone, una presentazione che fa già intuire quanto sarà buono il prodotto finale.
Al contrario della maggior parte delle polpette che si è soliti mangiare, queste sono morbidissime nonostante non siano immerse in salse o sughi. Per chi piace la carne sarà un piacere anche sentire questo bel retrogusto del limone che esternamente ha una nota un po' più amara data dalla foglia e internamente diventa delicata e decisa grazie alla scorza.
Una ricetta da non perdere sia per tranquilli pasti casalinghi, sia per barbecue all'aperto!
Ingredienti
- 250 g di tritato misto di carne (maiale e manzo)
- Pecorino grattugiato q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- 2 uova
- 2 panini morbidi (pane bianco)
- 1 limone bio
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
- Circa 10 foglie grandi di limone bio
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- Prepara le polpette mescolando in una ciotola il tritato di carne, il pecorino, il parmigiano, le 2 uova, il pane ammorbidito nel latte e ridotto in poltiglia, il sale e il pepe.
- Alla fine, aggiungi anche la scorza di un limone biologico finemente grattugiata e mescola.
- Fai delle palline con le mani e schiacciale leggermente. Avvolgi ogni polpetta con la foglia di limone lavata.
- Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno, irrora con dell'olio di oliva e cuoci in forno per circa 20 minuti a 180°C. Se preferisci puoi cuocere le polpette anche in padella calda con un filo di olio.




