Polpettone di lenticchie e spinaci

-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
40 minuti -
Porzioni
10 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
Si -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
E chi lo ha detto che solo chi mangia carne può cucinare un polpettone per le feste? Noi vi offriamo un'alternativa sana, dietetica, gustosa, piena di ferro e proteine. Il polpettone con spinaci e lenticchie è molto simpatico grazie al suo colore verde e si presta ad essere facilmente mangiato dai bambini, come se fosse un gioco, un supercibo per supereroi.
Vi starete chiedendo che sapore abbia questo strano polpettone. Beh, si sente molto la presenza degli spinaci, mentre sembra quasi assente quello delle lenticchie, quindi un gusto delicato al contrario di quanto si può credere.
Vi consigliamo di prepararlo anche un giorno prima, di lasciarlo asciugare lentamente una volta sfornato, farlo rassodare in frigo, tagliarlo a fette e riscaldarlo prima di offrirlo, magari accompagnando il tutto con una salsina bianca all'aglio o allo yogurt.
Ingredienti
- 250 g di lenticchie lesse (circa 100 g se secche)
- Una carota
- Una costa di sedano
- Una cipolla media
- 200 g circa di spinaci surgelati
- Mezzo panino circa di pane integrale raffermo
- Pangrattato q.b.
- Semi di papavero
- Olio extravergine di oliva
- Uno spicchio d'aglio
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lessa in una pentola le lenticchie preferibilmente insieme ad una carota, una costa di sedano e una cipolla. nel frattempo cuoci in padella gli spinaci insieme ad uno spicchio di aglio, sale e pepe.
- Metti la fetta di pane a mollo in acqua tiepida e attendi che si ammorbidisca. Strizza molto bene e metti dentro il boccale di un mixer. Aggiungi anche le lenticchie ben scolate e gli spinaci ben strizzati. Aggiusta di sale e pepe e crea un composto omogeneo.
- Lavora l'impasto creando un polpettone e ricoprilo di pangrattato. Disponilo su una teglia rivestita di carta forno e fai cadere sulla superficie dei semi di papavero. Irrora con abbondante olio e cuoci in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti.
- Sforna e lascia riposare. Per delle fette perfette, cucina il polpettone il giorno prima conservandolo per qualche ora in frigo.







