Seleziona la tua lingua

Torta umida al cacao senza latte, burro e uova

Torta umida al cacao senza latte, burro e uova
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 30 minuti
  • Porzioni porzioni 10
  • Dimensione teglia info teglia 25 cm
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Torta umida al cacao senza latte, burro e uovaUna torta uscita fuori da vari tentativi. L'intenzione era quella di trovare una buona base per torte al cacao senza latte, uova o burro, quindi vegana. I risultati sono stati strabilianti: una serie di torte vegan tutte diverse, ognuna con caratteristiche differenti!

Nella fattispecie questa versione è davvero particolare, una torta umida, compatta, saporita, un dolce leggero perfetto per colazione. Insomma una mudcake che si scioglie in bocca, non si sente completamente la mancanza dell'uovo o del lattosio!

Ideale da tuffare dentro il latte vegetale la mattina o da utilizzare per accompagnare la merenda di grandi e piccini, magari con una bella spolverata di zucchero a velo, una glassa di cioccolato fondente al 50% di cacao o della panna montata zuccherata.

Per convincervi maggiormente della bontà di questo dolce davvero leggero vi scrivo due feedback di chi l'ha provata:

  • "Cos'era? Sembrava una Rama di Napoli, buonissima!"
  • "Finalmente una torta sana al cioccolato!!! Facile e veloce!"

Ingredienti

  • 150 g di margarina vegetale senza grassi idrogenati
  • 2 tazze di zucchero integrale di canna (400 g)
  • 3 tazze di farina 00 (450 g)
  • Mezza tazza di cacao amaro (80 g)
  • 2 cucchiaini di bicarbonato (8-10 g)
  • Una bustina di vanillina
  • Un cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiaini di aceto di mele
  • 2 tazze di acqua (550 ml circa)

Preparazione

  1. In una ciotola lavora la margarina a temperatura ambiente con lo zucchero aiutandoti con una forchetta.
  2. Aggiungi la farina, il cacao, il bicarbonato, la vanillina e la cannella, tutto setacciato.
  3. Versa l'aceto (solo 2 cucchiaini) e l'acqua a filo. Nel frattempo lavora l'impasto con una frusta, in questa maniera eviterai la formazione di grumi.
  4. Versa l'impasto ormai liscio ed omogeneo dentro una teglia imburrata ed infarinata (o ricoperta di carta forno). Cuoci in forno caldo a 180° per circa 45-50 minuti, o anche di più se infilzando uno stecchino o un coltello esce ancora bagnato di impasto. Consigliamo di effettuare metà cottura in modalità statica e metà in modalità ventilata così da rendere il dolce compatto ma ben cotto.

E' possibile sostituire il bicarbonato e l'aceto con 1 bustina di lievito in polvere per dolci.