Tipi di carne

Tagli di carne ovina

 

Gli animali da cortile, in questo particolare caso i polli, vengono allevati o a terra (aumentando i costi di gestione) oppure allevati in gabbie dentro grandi capannoni con luci speciali. In 50 giorni raggiungono il peso di circa 1 Kg, peso considerato ottimale, e dopo l'abbattimento si separano il capo, gli arti e le viscere dal resto del corpo.

Il pollo destinato al settore alimentare, viene suddiviso in varie categorie, a secondo della sua destinazione:

 

  • da griglia: età 60-70 giorni / peso vivo: 1-1,3 kg
  • da fritto: età 90-120 giorni / peso vivo 1,5 kg circa
  • da arrosto: età oltre 120 giorni.

 

Un'altra classificazione del pollame da carne si basa sul sesso e sull'età:

  • Pollastro: maschio o femmina dell'età massima di 5 mesi;
  • Galletto: giovane maschio dell'età di circa 6 mesi;i galletti vengono uccisi non appena hanno raggiunto un peso di 350-400 grammi;
  • Adulto: maschio o femmina di oltre un anno di età;
  • Cappone: maschio castrato di 8-9 mesi, del peso di circa 1 kg ma che può arrivare anche a 2,5 Kg;
  • Gallo: maschio adulto di oltre un anno di età;
  • Gallina: femmina adulta di oltre un anno di età, del peso di 1,5-2 kg.

 

Per comprendere meglio la denominazione tipica, di seguito troverete tutti i tagli del pollo con nome, descrizione e numero che rimanda all'immagine:

 

1 - Cosci o fusi

Corrisponde al quarto di pollo che ha per base scheletrica parte dell'osso del bacino. i Fusi, detti anche fuselli o perine, hanno di solito un peso pari a 120/130 gr. Viene utilizzato per preparazioni sia intero che disossato.

 

2 - Sovraccoscia

Denominata commercialmente anchetta. Rappresentano le parti terminali della schiena.

 

3 - Ali

 Esse sono attaccate alla schiena, le "alette" invece sono le ali private dalla parte della schiena.

 

4 - Dorso anteriore

 

5 - Dorso posteriore

 

6 - Petto

Corrisponde ai muscoli pettorali, ha un peso medio di circa gr. 300 - gr. 500. E' considerata la parte più pregiata dell'animale.

 

Zampe

Vengono utilizzate per preparare il brodo.

 

Frattaglie

Dette anche rigaglie, sono le interiora: cuore, fegato, reni e stomaco.

 

Durelli

Detti anche magoni, sono dei muscoli molto duri all'interno dello stomaco dei volatili.

 

 

<----- Torta all'articolo principale"Tipi di carne"

Accetto Informativa sulla privacy
Accetto di ricevere la newsletter contenente le ultime novità del sito. Potrò disiscrivermi in qualsiasi momento grazie al link presente in fondo ad ogni newsletter.