Bavette al pesto

-
difficoltà molto facile
-
preparazione 5 minuti
-
cottura 10 minuti
-
porzioni 4
-
info teglia nessuna teglia
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano si
-
senza uova si
-
senza cottura no
Descrizione
Con la bella stagione abbiamo la possibilità di coltivare splendide e profumate piantine di basilico e trasformarle man mano in vasetti di pesto fatto in casa.
Per un pesto di basilico gustoso come quello che vendono in barattolo (senza però coloranti, conservanti e olio di palma), bastano piccoli trucchetti, come quello di aggiungere anacardi, aprmigiano e pecorino. Crea i tuoi personalissimi barattolini e conservali in freezer per preparare un favoloso piatto di bavette al pesto anche in pieno inverno!
Ingredienti
- 380 g di bavette
- Un mazzo abbondante di basilico
- Olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
- 30 g di pinoli
- 30 g di mandorle o anacardi
- Sale
Preparazione
- Cuoci le bavette in abbondante acqua salata, nel frattempo, in un mixer metti le foglie di basilico lavate e senza gambi, abbondante olio (circa 1 tazzina), il parmigiano, il pecorino, 20 g circa di pinoli, le mandorle (o gli anacardi) e il sale. Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo e assaggia per eventualmente aggiustare di sale, se dovesse risultare troppo solido aggiungi altro olio.
- Scola la pasta (conserva un bicchiere di acqua di cottura) e condiscila con il pesto. Ammorbidisci, se necessario, con 1-2 cucchiai di acqua di cottura e servi con qualche pinolo come decorazione.