Seleziona la tua lingua

Risotto agli asparagi

Risotto agli asparagi
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 5 minuti
  • Tempo di cottura cottura 30 minuti
  • Porzioni porzioni 2
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Ricetta del risotto agli asparagiSul web ci sono tante ricette del risotto con asparagi, tutte diverse, tutto un po' "strane". Chi aggiunge panna, chi formaggio spalmabile, chi il dado, chi addirittura butta l'acqua in cui sono stati cotti gli asparagi per poi mettere dadi al sapor di carne con una quantità infinita di glutammato. NO! Non si fa così, con il risotto non si scherza, è un piatto tradizionale e, se ha un solo ingrediente principale... quello dev'essere il protagonista, il sapore a dover risaltare.

Si può scegliere se utilizzare un brodo vegetale fatto in casa, oppure un granulare senza glutammato, ma rimane comunque l'obbligo di non buttare l'acqua di cottura in cui sono stati sbollentati gli asparagi. Un brodino prezioso e carico del sapore che proprio serve a noi. Detto questo, non rimane che correre in cucina e preparare questa delizia della nostra tradizione.

Ingredienti

  • 180 g di riso carnaroli (o altro adatto ai risotti)
  • 7 asparagi circa
  • 1 cipolla medio piccola
  • 1 noce di burro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione

  1. Lava gli asparagi e mondali eliminando la parte finale lignea, i finalemnti e le foglioline esterne (puoi anche utilizzare un pelapatate). Sbollentali per qualche minuto (devono risultare morbidi ma consistenti). Tagliali a pezzi e conserva l'acqua di cottura.
  2. Asparagi freschi Asparagi mondati e tagliati
  3. In una padella capiente o in un wok soffriggi con un filo d'olio la cipolla lavata e tagliata finemente. Aggiungi gli asparagi tagliati e continua la cottura per due minuti circa.
  4. Aggiungi il riso e salta per un minuto. Sfuma con un bicchiere di vino e aggiungi l'acqua di cottura degli asparagi. Ricopri completamente il riso con il liquido aggiungendo anche del brodo vegetale. Aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco basso girando ogni tanto. Se il riso non risulta ancora cotto ma non vi è più brodo, aggiungine altro.
  5. A cottura ultimata manteca con una noce di burro e, se si desidera, un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Servi quando il risotto risulta ancora caldo e cremoso.
  6. Risotto in padella con gli asparagi