Risotto light con brodo vegetale

-
Difficolta'
molto facile -
Preparazione
5 minuti -
Cottura
35 minuti -
Porzioni
2 -
Info Teglia
nessuna teglia -
Dietetico
si -
Vegano
si -
Vegetariano
si -
Senza uova
si -
Senza cottura
no
Descrizione
Chi ha detto che le ricette dietetiche sono noiose e poco saporite? Vi invito a preparare in casa... TOTALMENTE IN CASA... questo risotto con il brodo vegetale. Una vera delizia!
Le verdure rimaste potrete mangiarle come contorno, utilizzarle per condire ulteriormente il risotto oppure tritarle e metterle in freezer dentro un barattolino, un pesto light pronto per condire qualsiasi pietanza in qualsiasi momento.
Non eccedete con il sale, mi raccomando, ma gustatevi il vero sapore della natura. Riabituiamo le nostre papille gustative fin troppo viziate da sapori forti e da veleni come il glutammato, contenuto nel 95% dei dadi in commercio.
Ingredienti
- 180 g di riso carnaroli, ribe (o altro per risotti)
- 1 Carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- Mezza zucchina
- 1 pomodoro
- 1 patata
- 1 spicchio d'aglio
- 2 foglie di alloro o altre erbe
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lava e monda tutte le verdure. Tagliale a pezzi e immergile in una padella di acqua bollente. Cuoci per circa 20 minuti.
- Quando le verdure saranno cotte (prova infilzando con una forchetta la patata), filtra il brodo ma non buttare le verdure.
- In una padella o un wok tosta lievemente il riso e aggiungi tanto brodo fino a ricoprirlo completamente. Aggiusta di sale e pepe.
- Rigira ogni tanto controllando la cottura e aggiungendo altro brodo se necessario.
- Quando il risotto sarà pronto, potrai servirlo con un filo d'olio e un piccolo mix di verdure bollite condite con poco olio, sale e qualche goccia di limone. Se desideri intensificare il sapore, non aggiungere sale, ma un cucchiaino di parmigiano grattugiato doc.