Seleziona la tua lingua

Sedanini con patè di olive nere

Sedanini con patè di olive nere
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 5 minuti
  • Tempo di cottura cottura 10 minuti
  • Porzioni porzioni 2
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Sedanini con patè di olive nere Una ricetta inviata con tanto amore da una nostra fedele lettrice, un'idea per pranzi super veloci che non appesantiscono stomaco o palato.

Ok, non sarà di certo la ricetta dell'anno in prima pagina su qualche nota rivista di cucina, ma è uno di quei piatti salva pasto, realizzabile quasi sempre con gli ingredienti della dispensa.

Inoltre può benissimo diventare una base di condimento geniale per realizzare una pasta fredda diversa dal solito, arricchita di altre verdure fresche di stagione.

Noi di Ricette Last Minute bbiamo provato a realizzarla e a mangiarla e... a noi è piaciuta molto!

Ingredienti

  • 190 g di pasta corta
  • 2 cucchiai di patè di olive nere
  • 70 g di mais precotto
  • 7-8 pomodorini
  • 5-6 foglie di basilico
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Sale

Preparazione

  1. Fai bollire in abbondante acqua salata la pasta.
  2. Sedanini pronti per essere tuffati nell'acqua bollente Sedanini in fase di bollitura in pentola
  3. Nel frattempo prepara il condimento a freddo in una ciotola: metti i due cucchiai di patè d'olive, il mais sgocciolato, il basilico fresco tritato e i pomodorini (ben lavati) tagliati in 2 o in 4. Aggiungi anche un filo d'olio e del sale se necessario.
  4. Ingredienti ben tagliati in ciotola Composto per il condimento pronto
  5. Scola la pasta e condiscila con il composto creato. Servi ogni porzione decorando con qualche pomodorino appena tagliato e del mais.