Spaghetti cacio e pepe

-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
5 minuti -
Cottura
10 minuti -
Porzioni
6 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Questa è la ricetta di un piatto tradizionale romano, diffuso in tutto il Lazio. All'epoca il piatto veniva appositamente salato e pepato dai proprietari delle locande pur di alimentare la voglia di "bere" dei clienti portandoli cosi all'acquisto di bevande per ovviare al problema.
Gli ingredienti sono molto semplici e di facile reperibilità, ma la scelta del formaggio è a dir poco fondamentale: il Pecorino Romano è l'unico ed essenziale formaggio approvato per portare a termine la ricetta tradizionale! Con questa portata inoltre se ne evidenzia la povertà che però non ne compromette assolutamente la bontà.
Ammettiamo che questa ricetta è stata "rubata" ad una romana de Roma!!! Cosa aspettate? Andiamo a prepararla!
Ingredienti
- 380 g di spaghetti o bucatini
- 180 g circa di pecorino romano
- Pepe nero macinato q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Preparazione
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolala e condiscila con pepe abbondante e il formaggio (conservane un po'), aggiungi un cucchiaio o più di acqua di cottura e mescola fino a creare un condimento cremoso.
- Servi caldo guarnendo con il formaggio ed il pepe messo da parte.




