Trucchi e consigli
Il servizio di raccolta differenziata è attivo da molti anni sul territorio con un comodissimo servizio di ritiro "porta a porta", ma non è sempre facile eseguire una corretta separazione dei rifiuti. A chi non è mai venuto il dubbio su dove gettare ad esempio il filtro della tisana, le feci del cane oppure i tappi del succo di frutta? Proviamo ad eliminare ogni dubbio!
Ormai da parecchi anni è in vigore la raccolta differenziata nei comuni italiani. Separare la spazzatura in modo appropriato non è tanto un obbligo civile, quanto un obbligo morale. Il motivo si ritrova nell'eccessiva produzione di rifiuti giornaliera delle famiglie e sembra quindi essere sempre più difficile gestire lo smaltimento, soprattutto se si ha la cattiva abitudine di gettare tutto nel classico sacco nero perché "così è più facile" oppure perché "tanto poi buttano tutto insieme alla discarica".
Vi assicuriamo che non è così, gli impianti di riciclaggio esistono e non solo all'estero. Sono utili, efficaci e mettono in moto un processo che sarà sempre più funzionale, sta a noi singoli cittadini collaborare al fine di raggiungere gli obiettivi tanto desiderati.
- Scritto da Alessandra
- Categoria: Trucchi e consigli
- Visite: 5393
Organizzare la dispensa in un'abitazione non significa solamente saper fare la spesa, ma capire quali sono gli alimenti base, quali quelli a lunga conservazione e cosa mettere negli scaffali, nel frigo o nel freezer.
Ai giorni nostri, in cui si ha sempre poco tempo per qualsiasi cosa, si cerca in tutte le maniere di ottimizzare le giornate in modo da poter fare quante più cose possibili. Accade così che la spesa non si fa più tutti i giorni come facevano le nostre nonne. Non si esce più di casa la mattina presto per acquistare i soli ingredienti freschi necessari ai pasti della giornata, adesso ci si organizza, tranne eccezioni, dedicando un giorno a settimana a questo scopo e creando delle riserve nei nostri frigo e dispense. Ciò permette di risparmiare tempo e di arrivare a casa per preparare direttamente i pasti giornalieri o, addirittura, cucinare anche per i pasti successivi sapendo di non avere abbastanza tempo.
- Scritto da Alessandra
- Categoria: Trucchi e consigli
- Visite: 12220
Per le piccole decorazioni o quando sono necessarie più sacche da riempire con vari gusti di crema o vari colori di ghiaccia, diventa antipatico e noioso utilizzare sac a poche in plastica o stoffa di grandi dimensioni, difficili da maneggiare e da pulire. Ovviamo al problema grazie a questo tutorial per realizzare facilmente piccole sacche con la carta forno.
Per le decorazioni in panna, crema o glassa vengono utilizzate delle sacche (o delle siringhe spesso poco pratiche) nelle quali viene applicata una bocchetta, di plastica o metallo, che, a seconda del disegno, crea effetti molto particolari. Un modo semplice di decorare una torta, anche se non si possiede una mano allenata.
- Scritto da Alessandra
- Categoria: Trucchi e consigli
- Visite: 120348
Quando non è possibile far uso della bilancia da cucina, andare "a occhio" non è sempre la soluzione migliore. Impariamo a dosare gli ingredienti con tazze, bicchieri, cucchiai e caraffe!
Quante volte vi è capitato di dover preparare un dolce e non trovare la bilancia? O di essere in una casetta di campagna senza nessuno strumento?
E se la vostra bilancia elettronica vi abbandonasse nel momento del bisogno... cosa fareste?
Quando si cucina non è sempre possibile "andare a occhio", soprattutto se ci servono dosi precise di ingredienti da rispettare. Spesso capita di dosare sommariamente il liquido di una torta con il conseguente risultato di un mostro sgonfio, oppure di aggiungere sale in modo "artistico" convinti non cambi molto, è ritrovarsi una salsa super salata e immangiabile.
Per evitare questi spiacevoli eventi, esistono tanti strumenti alternativi che ci possono aiutare nel dosaggio di qualsiasi ingrediente, impariamo ad usarli!
- Scritto da Alessandra
- Categoria: Trucchi e consigli
- Visite: 182883