Seleziona la tua lingua

Conchiglioni con funghi e zucchine

Conchiglioni con funghi e zucchine
  • Difficoltà difficoltà facile
  • Tempo di preparazione preparazione 15 minuti
  • Tempo di cottura cottura 35 minuti
  • Porzioni porzioni 6
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Un primo ricco e cremoso da non farsi sfuggire. Può essere preparato anche un giorno prima e messo in forno 30 minuti prima di essere servito. Perfetto per chi ha ospiti a pranzo o cena ma vuole evitare di mettersi ai fornelli davanti ad amici e parenti.

Va servito caldo ed è necessario stare attenti che la pasta non si asciughi troppo, è infatti consigliabile condire con una besciamella molto morbida (allungata con del latte o dell'acqua di cottura della pasta). Nel caso in cui il forno abbia asciugato eccessivamente la pietanza, è meglio irrorare con olio ogni singola porzione.

Ingredienti

  • 500 g di cochiglioni
  • 500 g di funghi freschi (champignon o misti)
  • 3-4 zucchine verdi
  • 1 cipolla
  • Parmigiano grattugiato
  • Prosciutto (facoltativo)
  • Olio per friggere
  • Olio extravergine di oliva
  • Besciamella (leggi qui la ricetta)

Preparazione

  1. Lava e taglia a dadini le zucchine. Friggi dentro una padella con olio caldo.
  2. In un'altra padella, trifola i funghi con la cipolla finemente. Spegni il fuoco e aggiungi i dadini fritti di zucchina.
  3. Lessa la pasta in abbondante acqua salata.
  4. Prepara un po' di besciamella lasciandola morbida.
  5. Scola la pasta e condisci con funghi, zucchine, cipolla, besciamella e prosciutto tagliato a pezzi (cercando di far andare il condimento anche dentro i conchiglioni). Mescola e metti in una teglia aggiungendo anche un po' di olio e di parmigiano grattugiato in superficie.
  6. Inforna per circa 15-20 minuti a 180°C (in modo gratinare leggermente la superficie).