Pasta con pomodoro, sedano, tonno e portulaca
-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
5 minuti -
Cottura
15 minuti -
Porzioni
3 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
No -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Quando in giardino si hanno splendidi, profumati, bio e freschi ingredienti da poter sfruttare nella preparazione di un piatto, non si può completare la pietanza con elementi di scarsa fattura, ma bisogna scegliere il meglio, esattamente come abbiamo fatto noi. Polpa dei migliori pomodori e pasta senza glutine, con farina di quinoa, morbida e saporita... il tutto firmato Granoro, 100% italiano, buono e di qualità certificata.
Un primo, al contrario di ciò che può sembrare, fresco al palato, piacevole e molto gustoso. Il "piccante" leggero dello zenzero, la dolcezza del pomodoro made in Italy, la croccantezza del sedano, la corposità del tonno e... il contrasto con le foglie acidule della purciddana.
La portulaca, detta Porcellana comune, è una pianta infestante che spesso cresce spontanea anche nei vasi del nostro balcone. E' commestibile, saporita, dal retrogusto deciso e dalla consistenza "carnosa". Ottima cruda in mezzo ad un'insalata mista, ma fantastica anche cotta o sott'aceto.
Ingredienti
- 250 g di pasta GRANORO senza glutine
- Una costa di sedano
- Una latta di polpa di pomodoro GRANORO
- Un cucchiaino raso di zenzero in polvere
- Olio extravergine di oliva
- 3 foglie di basilico fresco
- 3 fili di erba cipollina fresca
- 3 foglie di menta
- Una scatola di tonno al naturale
- "Purciddana" freschissima
- Sale
- Pepe
Preparazione
- In una padella antiaderente fai stufare il sedano lavato e tagliato a fettine spesse qualche millimetro insieme ad un filo d'olio extravergine di oliva. Aggiungi successivamente la polpa di pomodoro, lo zenzero, il basilico, l'erba cipollina e la menta (le erbe vanno tutte tritate finemente), aggiusta di sale e pepe. Lascia insaporire per qualche minuto a fuoco basso con un coperchio.
- Lessa la pasta in abbondante acqua salata e scola al dente.
- Versa la pasta dentro la pentola con il condimento, aggiungi il tonno ben scolato, un filo d'olio e cuoci ancora per qualche minuto in modo che la pasta si insaporisca.
- Servi con un filo d'olio, una spolverata di pepe e qualche foglia di purciddana fresca.