Pasta con purea di melanzane e pomodorini infornati

-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
15 minuti -
Cottura
30 minuti -
Porzioni
Indefinito -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
Si -
Vegano
No -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Siamo sempre alla ricerca di piatti veloci da realizzare e molto pratici. Spesso si cucina nella pausa pranzo mentre con una mano si stende e con l'altra si apparecchia. Se però non vogliamo piegarci alle noiose paste con olio o pesto pronto, se desideriamo mangiare bene, sano e in modo vario senza far uso di troppi preparati, dobbiamo mettere un minimo di impegno.
Oggi vogliamo premiare gli amanti delle melanzane che, come noi, ne mangerebbero a quintali. Un prodotto della terra così versatile da poter impostare un intero menù con questo fantastico ingrediente principale. Noi vi proponiamo un primo davvero facile ed estremamente buono, un figurone assicurato. Ma vi diamo anche un consiglio prezioso: abbinate delle gustosissime polpette di melanzane per un pasto completo, ricco, gustoso e soddisfacente per il palato, per lo stomaco e, soprattutto, per il nostro umore!
Ingredienti
- 2 melanzane
- Cipollina fresca
- Basilico
- Circa 16 pomodorini di Pachino
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lava e bucherella le melanzane. Cuocile in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti (controlla se sono pronte con uno spiedino, se la polpa è morbida, le melanzane sono pronte). In alternatuva, puoi cuocere le melanzane al vapore.
- Inforna anche i pomodorini lavandoli, tagliandoli a metà e disponendoli su una teglia con la metà merso l'alto.
- In una padella calda con un filo d'olio, fai imbiondire la cipolla. Nel frattempo spella le melanzane cotte, asciugale dal liquido in eccesso (oppure strizzale leggermente) e riduci in purea con l'ausilio di un robot da cucina. Arricchisci la crema con 2 cucchiai di parmigiano, la cipolla imbiondita, qualche foglia di basilico, sale, pepe e 2 cucchiai di olio evo.
- Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scola e condisci con la purea saporita di melanzane, un po' di basilico tritato e i pomodorini infornati. Inoltre, per un ultimo tocco di classe, metti una piccola quantità di ricotta salata grattugiata su ogni porzione, renderà il piatto particolarmente gustoso!







