Zuppa light con ceci e funghi

-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
25 minuti -
Porzioni
2 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
Si -
Vegano
Si -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Crostini preparati con del pane di casa tagliato a fettine e fritto in poco olio, una lieve spolverata di aglio e prezzemolo. Ecco il compagno perfetto per questa zuppa leggera e profumata.
Un piatto unico che unisce carboidrati, proteine vegetali, liquidi e che riesce a catturare l'attenzione di tutti con un profumino niente male. Questa versione last minute inoltre farà davvero risparmiare del tempo. Ciò non deve però togliervi il piacere di lessare da zero i ceci o di preparare un bel brodo fatto in casa con verdure fresche. A nostro parere è comunque davvero utile tenere in dispensa dei barattoli di ceci lessati pronti a qualsiasi esigenza.
Ingredienti
- 3 patate medie
- 250 g di ceci lessati
- 1 cipolla media
- Spezie varie
- Un peperoncino
- Un ciuffo di prezzemolo
- Uno spicchio d’aglio
- 1 tazza di funghi
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- Brodo granulare o dado
Preparazione
- In una pentola fai bollire dell’acqua insieme a un cucchiaino di brodo granulare (o mezzo dado). Nel frattempo pela le patate e tagliale a tocchi. Pulisci anche la cipolla e tagliala prima a metà e poi a fettine grossolane. Versa tutto nell’acqua bollente e lascia cuocere 10 minuti circa insieme a delle spezie tritate e del peperoncino.
- Nel frattempo in una padellino antiaderente lascia riscaldare un filo d’olio insieme ad uno spicchio d’aglio pulito. Trifola i funghi (se sono freschi, lavali bene). Quando cacceranno acqua, versa parte del liquido nella pentola insieme alle patate e alla cipolla. Continua a trifolare aggiustando di sale e aggiungendo anche del prezzemolo tritato e togli dal fuoco.
- A 3/4 di cottura della zuppa versa i ceci lessati e lascia insaporire tutto per circa 10 minuti. Quando tutto sarà ben cotto, servi la zuppetta nei piatti e versa sopra un cucchiaio di funghi, un filo d’olio e una spolverata di pepe. Accosta del pane di casa o dei crostini.




