Oggi, più di ieri, c'è un gran bisogno di ottimizzare il servizio d'asporto rendendolo sicuro e rispettoso verso il negoziante, il cliente e, soprattutto, verso l'ambiente.
Pratici, economici, ecosostenibili e biodegradabili: sono queste le parole chiave ideali per la perfetta descrizione dei portabicchieri compostabili.
Ma di cosa si tratta nello specifico e quali sono i vantaggi garantiti da questi prodotti? Scopriamolo insieme!
Prima di ogni altra cosa, è bene evidenziare subito che i portabicchieri – da caffè o, più in generale quelli da bar – sono considerati accessori indispensabili per garantire un'eccellente ed efficiente servizio da asporto di bevande.
Infatti, qualsiasi pubblico esercizio che si occupa, appunto, della vendita di bevande (così come qualsiasi attività di ristorazione) non può fare di certo a meno dei portabicchieri e degli accessori dedicati all'asporto. E se ci si interroga sul "perché", la risposta è molto semplice ed è frutto della volontà di provvedere all'erogazione di un servizio di qualità. Nello specifico, calde o fredde che siano, le bevande devono essere consegnate senza che subiscano la minima alterazione, né in relazione alla qualità del prodotto né tantomeno, alla temperatura del liquido. E, soprattutto non deve essere assolutamente trascurata o minimizzata l'importanza che i portabicchieri vengano realizzati nel pieno rispetto dell'ambiente.